• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    Società
    Alessandro Francini  
    3 Ottobre 2024
    ore
    12:36 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Domenica tutti a spasso in pigiama per la ricerca sulla fibrosi!

    Ad Acqui la prima edizione della camminata ‘Pigiama Walk’, l'iniziativa che sostiene la ricerca sulla Fibrosi Cistica. Primo premio un buono acquisto da 300 euro

    ACQUI TERME – Nell’ambito delle iniziative della XXII Campagna Nazionale di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, domenica 6 ad Acqui è in programma la prima edizione della camminata ‘Pigiama Walk’. L’iniziativa sostiene la ricerca sulla fibrosi cistica ed è organizzata dalla delegazione acquese della Fondazione in collaborazione con il Comune, le associazioni Spat e Cuore Giovane insieme al Csi.

    Premi a sorte e la pesca di beneficenza

    Ritrovo alle 15 in via Saracco già “impigiamati” (oppure in tuta “pigiamosa”) per le ultime iscrizioni – ci si può iscrivere anche online sul sito pigiama-walk-ffc-ricerca-acqui-terme oppure al punto vendita Ottica Solari in via Garibaldi 88 o negli uffici di Canepa Serramenti, piazza dell’Addolorata 5/6 – e il ritiro del braccialetto e della shopper sorpresa. I gadget, i premi delle estrazioni finali e della pesca di beneficenza sono stati offerti da oltre una trentina di commercianti locali che hanno deciso di aderire all’iniziativa.

    «Ringraziamo davvero di cuore tutti gli esercizi commerciali che ci hanno sostenuto», commenta Paola Zunino, responsabile della delegazione acquese, «grazie alla loro generosità abbiamo raccolto premi e omaggi per un valore di circa 7mila euro». Per partecipare alla passeggiata solidale l’iscrizione minima è di 6 euro a persona, «per la pesca di beneficenza, invece, si può acquistare un biglietto con 3 euro, oppure un pacchetto di 4 biglietti con 10 euro». Al termine, verranno estratti a sorte cinque premi – ogni iscritto riceverà un numero – per un valore complessivo di 500 euro. Il primo premio consiste in buoni acquisti del valore complessivo di 300 euro, di 150 per il secondo e poi a scalare fino a un minimo di 15 euro. Premi anche per il miglior outfit, il gruppo più numeroso, il più buffo, quello meglio coordinato e per i concorrenti più piccoli o più longevi.

    Anche la battaglia dei cuscini e le bolle giganti

    La Pigiama Walk è una camminata non competitiva – su un percorso di 2 km con partenza e ritorno in via Saracco – per manifestare vicinanza e affetto ai bambini, ragazzi e adulti che indossano troppo spesso il pigiama a causa delle riacutizzazioni e dei ricoveri determinati dalla malattia. «Crediamo che anche divertendosi e trascorrendo qualche ora insieme si possano sensibilizzare le persone su un tema molto importante come è quello della ricerca», spiega Paola Zunino.

    Durante la passeggiata è prevista una sosta in piazza Addolorata per la battaglia dei cuscini e uno spettacolo di bolle giganti di ‘Sogni di sapone’. Alle 18, infine, la ‘Pigiama Walk’ si unirà alla sfilata ‘Red Carpet’ di piazza Bollente organizzata da Confcommercio, che contribuirà alla raccolta di donazioni a favore della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica.

    SEGUI ANCHE:

    fondazione fibrosi cistica acqui pigiama walk
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C