• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria,
    Palazzo Ghilini, sede della Prefettura
    Politica
    Massimo Brusasco  
    28 Settembre 2024
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    Domani

    Alessandria, si vota per il presidente della Provincia

    Miloscio (centrosinistra) contro Benzi (centrodestra). Da eleggere anche 12 consiglieri. La scelta di Rapetti

    ALESSANDRIA – Domani, domenica 29, si vota in Provincia: da scegliere il presidente e 12 consiglieri.

    Due i candidati alla leadership: Domenico Miloscio, sindaco di Pozzolo Formigaro, per il centrosinistra e Luigi Benzi, sindaco di Quargnento, per il centrodestra.

    Ciascuno è appoggiato da una lista di 12 consiglieri: 12, in tutto, saranno gli eletti in base ai voti di liste e alle preferenze.

     

    Chi può votare

    Evitiamo di addentrarci nei meandri regolamentari, figli della Legge Delrio che – parere pressoché unanime – ha causato più danni che generato profitti. Si sappia solo che questa è un’elezione di secondo livello, per cui il corpo elettorale è costituito dai sindaci e dai consiglieri dei 187 comuni provinciali, e che il cosiddetto “voto ponderato” di un amministratore di Alessandria e Casale (uniche località sopra i 30.000 abitanti) vale 521 mentre quello di un comune con meno di 3.000 abitanti vale solo 18.

    Alessandria, si vota per il presidente della Provincia

    Miloscio (Pd): "L'ambiente e le necessità di Alessandria"

    ALESSANDRIA - "Non si può prescindere dalla tutela dell'ambiente". Lo dice Domenico Miloscio, sindaco di Pozzolo Formigaro e candidato alla…

    Miloscio e Benzi hanno chiuso la campagna elettorale relativamente fiduciosi. In teoria, il centrosinistra parte in vantaggio (governa Alessandria, Novi, Ovada e molti centri abbastanza consistenti), però Benzi, giusto giovedì, ha ricevuto l’appoggio di Danilo Rapetti, il sindaco di Acqui che è rimasto fuori dalla contesa e che ha assicurato il voto a chi lo avrebbe convinto di più. Secondo Rapetti, Benzi si è fatto preferire per gli incarichi che gli conferirebbe in materia di termalismo.

    Alessandria, si vota per il presidente della Provincia

    Provincia, Rapetti non ce l'ha fatta. Corrono solo in due

    ALESSANDRIA - Danilo Rapetti non ce l'ha fatta. E per la presidenza della Provincia corrono in due. Il sindaco di…

    Poiché però il voto è disgiunto tra presidente e lista,  Rapetti (che è comunque uomo di centrodestra) ha invitato sì a votare Benzi, ma anche il raggruppamento di centrosinistra, dove tra i candidati spicca Deangelis, uno dei capigruppo di maggioranza in Comune ad Acqui.

     

    Lunedì lo spoglio

    Quanto inciderà Rapetti lo si vedrà. Quanti andranno alle urne anche (i seggi sono  in tutti i centri zona).  Lunedì alle 9 comincerà lo spoglio. E in tarda mattinata conosceremo il successore di Matteo Gualco (Forza Italia), già vice di Enrico Bussalino (Lega), nominato presidente da quando  l’ex sindaco di Borghetto Borbera è stato promosso assessore regionale.

    Alessandria, si vota per il presidente della Provincia

    Elezioni provinciali: "pieno sostegno" di Bussalino a Benzi

    ALESSANDRIA - Elezioni provinciali del 29 settembre. Enrico Bussalino (Lega), attuale assessore regionale ed ex presidente a Palazzo Ghilini, ha…

    SEGUI ANCHE:

    benzi candidati elezioni miloscio palazzo ghilini provincia
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C