• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Espresso
    Cultura
    Alessandro Francini  
    26 Settembre 2024
    ore
    16:33 Logo Newsguard
    Cassine

    Espresso Masterclass: a Cassine tre giorni con la musica da camera

    Da domani, venerdì 27, fino a domenica 29 musica da camera no stop, lezioni aperte e concerti gratuiti proposti dall'impresa culturale 'Le dimore del Quartetto'

    CASSINE – Da domani, venerdì 27, fino a domenica 29 torna a Cassine la quarta edizione di Espresso Masterclass, tre giorni di musica da camera no stop, lezioni aperte e concerti gratuiti nelle incantevoli dimore storiche di Cassine proposti dall’impresa culturale creativa ‘Le dimore del Quartetto’.

    Protagonisti dell’evento ensemble internazionali e Maestri di fama internazionale, con la direzione artistica del Maestro Simone Gramaglia.

    Ensemble europei e Maestri dell’archetto

    Durante le tre giornate di Espresso Masterclass il borgo di Cassine si animerà con numerose attività accessibili a tutti. La giornata di domani, venerdì 27, sarà dedicata alle scuole, con centinaia di studenti provenienti dai comuni limitrofi che avranno l’opportunità di partecipare alle lezioni aperte. Sabato 28 e domenica 29 vedranno l’apertura straordinaria di tre dimore storiche, offrendo una full immersion di musica e storia. La tre giorni di musica si concluderà con un concerto del Corpo Bandistico Cassinese “Francesco Solia”.

    Questi gli ensemble selezionati per l’edizione 2024 di Espresso Masterclass:  il Quartetto italiano Doré, l’Hera Quartet dai Paesi Bassi e il Kyan Quartet dall’Inghilterra. Le lezioni saranno tenute da Simone Gramaglia (violista del Quartetto di Cremona e direttore artistico de Le Dimore del Quartetto), Arben Llozi (professore di viola e musica da camera alla University of Arts di Tirana) e Kyril Zlotnikov (violoncellista del Jerusalem Quartet).
    Un fitto programma di prove aperte e concerti a ingresso gratuito aspetta un pubblico che oltre a conoscere questo angolo di Piemonte suggestivo potrà assaggiare vini e prodotti tipici di un territorio noto per le sue specialità enogastronomiche.

    Il programma

    Di seguito il calendario completo delle attività in programma.

    Venerdì 27 settembre

    • 9:00 – 10:00: Conversazione concerto con il Doré Quartet per gli studenti delle scuole primarie e secondarie alla Chiesa di S. Francesco e all’Oratorio della S.S. Trinità.

    • 11:30 – 18:30: Lezioni aperte all’Oratorio della S.S. Trinità e a Casa Arcasio.

    • 19:00: Concerto del Doré Quartet a Casa Arcasio.

    Sabato 28 settembre

    • 10:00 – 15:30: Lezioni aperte all’Oratorio della S.S. Trinità e a Casa Arcasio.

    • 18:00 – 20:00: Introduzione e concerto del Doré Quartet, Hera Quartet e Kyan Quartet alla Chiesa di S. Francesco.

    Domenica 29 settembre

    • 10:00 – 11:30: Lezioni aperte a Casa Arcasio.

    • 11:00: Concerto dell’Hera Quartet a Villa Felice.

    • 12:30: Concerto del Kyan Quartet a Palazzo Zoppi.

    • 14:30 – 16:00: Lezioni aperte a Casa Arcasio e all’Oratorio della S.S. Trinità.

    • 16:30: Concerto del Corpo Bandistico Cassinese “Francesco Solia”.

    Per celebrare degnamente la manifestazione, domenica 29 dalle 11.30 alle 16.30 in piazza Vittorio Veneto la Pro Loco di Cassine organizza l’evento enogastronomico ‘Raviolino – Ravioli e buon vino’. Per le prenotazioni chiamare il numero 328 9610401.

    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C