• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Fabio Capello
    Cultura
    Redazione  
    25 Settembre 2024
    ore
    17:31 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Acqui Storia: a Fabio Capello il premio ‘Testimone del Tempo’

    'La Storia in Tv' va a Zahi Hawass e Aldo Cazzullo, premio alla Carriera per il professor Sabino Cassese

    ACQUI TERME – Dopo l’annuncio dei vincitori delle quattro sezioni letterarie del Premio Acqui Storia ora arriva anche l’ufficialità sulle personalità prescelte per l’assegnazione dei riconoscimenti speciali.

    Il ‘Premio Testimone del Tempo 2024’ è stato assegnata a Fabio Capello, figura di indiscutibile rilievo nel panorama calcistico del nostro Paese. In 60 anni di attività, prima sui campi da gioco, poi in panchina e infime da commentatore tecnico, Capello può essere senz’altro annoverato come uno dei personaggi più vincenti dello sport italiano.

    ‘La Storia in Tv’

    Doppia nomina per il Premio Speciale ‘La Storia in Tv’, assegnato quest’anno a Zahi Hawass, l’archeologo e egittologo egiziano, e ad Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore.

    «Considerato uno degli egittologi contemporanei più competenti – è la motivazione del riconoscimento – Zahi Hawass è uno dei personaggi probabilmente più controversi dell’Egittologia. Ha accompagnato moltissimi giovani attraverso la storia e la civiltà dell’antico Egitto, tra conferenze e numerosi documentari divulgando, anche in modo dirompente e affascinante, quanto è stato scoperto e quanto ancora manca da scoprire sull’antico Egitto».

    Grazie alla sua penna attenta e audace, Cazzullo è stato una delle firme più note del quotidiano torinese La Stampa sino al 2003, quando è diventato editorialista e inviato per il Corriere della sera, di cui è vicedirettore dal 2022. «In questo ruolo ha raccontato la cronaca italiana ed internazionale, seguendo le principali vicende che hanno attraversato l’Italia e hanno fatto discutere il pubblico. Testimone di grandi appuntamenti elettorali e sportivi (in patria e all’estero), nonché profondo conoscitore dei costumi e della recente storia d’Italia, oltre all’attività giornalistica Aldo Cazzullo è anche uno scrittore capace e acclamato, in grado di trasporre con la sua penna racconti e storie che affascinano i lettori e li stimolano alla riflessione».

    Il Premio alla Carriera

    Il Premio Speciale alla Carriera sarà conferito al professor Sabino Cassese, insigne storico di rilievo nel panorama accademico italiano. Giudice emerito della Corte Costituzionale e professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa, Sabino Cassese dal 1961 al 2005 ha svolto una intensa attività al servizio dello Stato, quale componente o presidente di 50 Commissioni parlamentari e ministeriali. Dal ’93 al ’94 è stato anche Ministro per la Funzione pubblica nel governo presieduto da Carlo Azeglio Ciampi. È anche autore di più di mille tra articoli e libri, in Italia e all’estero, nonché manuali di diritto amministrativo, di diritto pubblico e di diritto pubblico dell’economia.

    Un particolare riconoscimento, infine, andrà alla Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, rivista scientifica e istituzionale che ha dedicato un numero speciale all’opera dei Carabinieri nel 1943, alla memoria di quegli uomini che, in giornate terribili per la Patria, «non smarrirono il senso dell’onore e, con il loro comportamento e il loro sacrificio, resero onore all’Italia».

    SEGUI ANCHE:

    acqui storia aldo cazzullo fabio capello premio acqui storia Zahi Hawass
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C