• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Alberto Ballerino  
    20 Settembre 2024
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Domenica 22 settembre: Fresu e Caine in concerto a Valenza

    Gospel al Teatro Alessandrino e spettacolo ai giardini pubblici nel capoluogo, incontro con il tenore Armiliato nella città orafa

    ALESSANDRIA – Tantissime iniziative in questo weekend tra concerti, mostre e teatro. Spicca ‘Letti di notte’ nella Biblioteca Civica di Alessandria, dove nella mostra che viene inaugurata si potrà ammirare le straordinarie opere legate a ‘Il Milione’ di Mario Fallini, dedicate a Marco Polo.

    Venerdì

    Alessandria: Letti di notte

    Nell’ambito del festival della lettura e dei lettori,   alle ore 20.45 in Biblioteca Civica “Francesca Calvo” di Alessandria in piazza Vittorio Veneto 1 viene proposto “Letti di Notte”, evento ad ingresso libero collegato con la Notte dei lettori, che in omaggio a Marco Polo, a 700 anni dalla morte, ha quale tema il viaggio. Si inizia con una mostra di libri d’epoca in cui sono inserite le opere legate a ‘Il Milione’ di Mario Fallini. Si prosegue alle 21,30 con letture. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Colibrì, è realizzata in collaborazione con la Biblioteca Civica e l’Azienda Speciale Costruire Insieme.

    Alessandria: concerto dei Moigea

    Alle ore 21.15, alla Ristorazione Sociale di Alessandria, prenderà il via JazzAl 2024 con il concerto dei Moigea.

    Frugarolo: sagra Funghi e Tartufi

    A Frugarolo c’è la 14ª sagra Funghi e Tartufi. Per tre sere fino a domenica nello stand al coperto dell’area verde Lella Lombardi la Pro loco preparerà deliziose specialità settembrine.

    Capriata d’Orba: serata per De Andrè

    A Capriata d’Orba, nei locali della  Saoms, alle ore 21, il Quintetto d’archi dell’Orchestra Classica di Alessandria con la versatile voce “cantante e narrante” della fiorentina Flavia Barbacetto, daranno vita una piacevolissima serata dedicata a Fabrizio De Andrè.

    Domenica 22 settembre: Fresu e Caine in concerto a Valenza

    Aldo Ascolese in concerto a Ricaldone con un omaggio a De André

    Sabato 19 al Teatro Umberto I. Prima del concerto farinata e "Tav?e grav?e" con la Pro Loco

    San Salvatore: Camminata letteraria

    Prosegue il ‘PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato’. Questa sera è in programma una ‘Camminata letteraria in una notte di luna piena’ curata da Riccardo Massola. L’appuntamento è alle 20.30 a San Salvatore Monferrato nel piazzale del Santuario Madonna del Pozzo.

    Alessandria: monologo di Fausto Goggi

    Questa sera, alle 21, al teatro Parvum di Alessandria (via Mazzini 85) debutterà ‘InFausto’, un monologo surreale e intenso di Fausto Goggi.

    Settembre Castellazzese

    Continua il Settembre Castellazzese con tante iniziative.

    Valenza: Gioielli di pace

    Prosegue l’attività del Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana con la mostra “Gioielli di pace – Faites des bijoux, pas la guerre” che inaugurerà oggi alle 18.

    Montecastello: libri di Laura Rizoglio

    Alle 18 presentazione di libri di Laura Rizoglio nella Spianata di Sant’Antonio in Via Sant’Antonio a Montecastello.

    Sabato

    Mirabello: Storie di un panchinaro

    Alle ore 21.30, in piazza Amleto Giarola a Mirabello, la compagnia Notte Magica porterà in scena ‘Storie di un panchinaro’, scritto e diretto da Gianluca Pivetti.

    Castelletto d’Orba: recital di Edoardo Bruni

    Alle ore 21, il viaggio del festival Settimane Musicali Internazionali raggiunge Castelletto D’Orba e la sua chiesa di Sant’Antonio Abate. Il pianista trentino Edoardo Bruni dedica il recital a Bach.

    Novi Ligure: conferenza di Todarello

    Alle 17 alla Domus di vicolo Bianchi, il maestro Luigi Todarello, nell’ambito di “Hortus Conclusus”, terrà una conferenza sul Globe Theatre di Londra e sull’opera più iconica di Shakespeare ovvero “Amleto”.

    Settembre sansalvatorese

    Continua il Settembre Sansalvatorese. Riprende ‘Libri a Colazione’ dalle 10.30 in biblioteca, dove dalle ore 18, l’assessore alla Cultura Enrico Beccaria  presenta con Francesca Chiarotto e Giorgio Barberis e gli interventi di Angelo d’Orsi e Giovanni Bosco, il volume 41 di ‘Historia Magistra’.

    Domenica 22 settembre: Fresu e Caine in concerto a Valenza

    Lettera aperta di Giorgio Barberis al sindaco Rossa

    Dopo le ultime dichiarazioni del primo cittadino, l'assessore Giorgio Barberis mette nero su bianco, con una lettera aperta indirizzata proprio…

    Tagliolo: incontro con Tobia Rossi

    È diventato un libro “Hide and seek”, il testo teatrale scritto da Tobia Rossi presentato nel 2023 a Londra nell’ambito di Vault Festival e già vincitore nel 2019 del “Mario Fratti Award” a New York. Il drammaturgo ovadese presenterà il suo “Cosa siamo nel buio” dalle 16. L’occasione è la rassegna “Quattro chiacchiere d’autore” coordinata a Tagliolo dalla Biblioteca Civica “Nelson Mandela”. L’incontro è previsto in via Roma nella sede della biblioteca stessa.

    Stazzano: cori per la messa

    La Piccola Stagione Musicale degli Amici della Musica torna a Stazzano. Alle ore 18, in chiesa, la messa verrà animata dai cori, mentre alle ore 21, nel salone parrocchiale, si esibiranno Voci sul mare (Genova), complesso di voci Ghost Notes e l’Asam Chorus di Stazzano.

    Morsasco: concerto e mostra nel castello

    Si conclude la stagione di eventi del Castello di Morsasco con due appuntamenti imperdibili dedicati all’arte, a ingresso gratuito. Alle ore 17, il Maestro Ezio Cervasio eseguirà un concerto pianistico. Alle ore 18, l’artista rumena Cristina Lefter inaugurerà la sua mostra personale.

    Casale: mostra di Tulipani

    Alle 17 viene inaugurata la mostra personale del pittore lomellino Marco Tulipani, nella Sala Chagall del Castello di Casale,

    Domenica

    Valenza: i 70 anni degli Amici del Jazz

    Il duo Fresu e Caine al teatro Sociale, con inizio alle ore 21.15, l’associazione Amici del Jazz festeggia i 70 anni insieme a loro Caine, protagonisti di ‘Improvvisi’.

    Domenica 22 settembre: Fresu e Caine in concerto a Valenza

    Paolo Fresu per l’omaggio a Mariella

    Il presidente di Ascom Confcommercio Alessandria, Vittorio Ferrari, e Caterina Garbieri, figlia di Mariella Bertolotti, presentano l’evento “Omaggio a Mariella”:…

    Alessandria: Gospel al Teatro Alessandrino

    Alessandria e Valenza unite nel nome del gospel grazie a The Joy Gospel Singers che tornano a organizzare una fantastica edizione di Gospel@Valenza che richiama coristi da tutte le parti del mondo. Il clou, alle ore 21, al teatro Alessandrino con il coro valenzano, gli ospiti internazionali fra cui Bazil Meade, fondatore del London Community Gospel Choir.

    Valenza: incontro con il tenore Armiliato

    Alle 18, all’Auditorium San Rocco di Valenza, il noto tenore Fabio Armiliato presenterà la sua autobiografia ‘Una vita in canto – L’alchimia della voce’.

    Alessandria: Il ritmo della terra

    Alle 17 nei giardini pubblici si tiene lo spettacolo “Eco-Medy il ritmo della terra” Teatro_Danza_Musica.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria appuntamenti cosa fare eventi Fabio Armiliato provincia spettacoli weekend
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C