Monferrato Classica: a Nizza con la Camerata Barocca Musicaviva
Sabato 21 alla cantina 'Scarpa' il secondo appuntamento della rassegna musicale che quest'anno coinvolge quattro comuni: Canelli, Nizza, Acqui e Castagnole delle Lanze
NIZZA MONFERRATO – Sabato 21 a Nizza Monferrato è in programma il secondo appuntamento della quarta edizione di Monferrato Classica, il festival è organizzato dall’associazione MusicaViva con la direzione artistica di Monferrato Music Management.
Sabato 14 settembre, alla Cantina Coppo di Canelli, ha aperto la rassegna il concerto del Quintetto Stendhal, formazione che è solita esibirsi al Teatro ‘La Scala’ di Milano. Il concerto prevede musiche di Brahms e Mozart.
Sabato 21, dalle 19.30 alla cantina ‘Scarpa’ di Nizza Monferrato (via Montegrappa 6), in un ampio e suggestivo open space si esibirà la Camerata Barocca Musicaviva. Il quartetto proporrà il concerto intitolato ‘Voi, voi che begl’occhi sete’, con musiche dell’epoca barocca di Barbara Strozzi, Claudio Monteverdi, Sigismondo D’India, James Oswald e John Dowland.
Si esibiranno Federica Leombruni (mezzosoprano), Gabriele Cervia (violino), Francesco Olivero (tiorba e liuto) e Giulio Sanna (violoncello).
Gli altri appuntamenti
Sabato 28 si torna ad Acqui Terme: nel salone ricevimenti dell’Hotel La Meridiana saranno di scena Beatrice Ferrari e Michele Chinellato, due giovani talenti di violino e pianoforte – entrambi genovesi – già affermati sulla scena nazionale nonostante la giovane età.
Ultimo appartenenza domenica 13 ottobre alla Chiesa dei Battuti di Castagnole delle Lanze. Uno dei più autorevoli ed affermati tenori italiani, Massimiliano Pisapia, insieme alla soprano Lilia Shakirova, saranno accompagnati dal pianoforte di Achille Lampo su arie di Puccini, Bellini, Verdi e del repertorio partenopeo.