• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Corte
    Premio miglior corto 'La giustificazione' di Alex Marano
    Spettacoli
    Redazione  
    18 Settembre 2024
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Corte dei Corti Film Festival: le migliori opere di ogni sezione

    Domenica 15 al Castello dei Paleologi le premiazioni: miglior corto 'La giustificazione' di Alex Marano. «Un'edizione da record. In città si respirava un'aria diversa"

    ACQUI TERME – Si è conclusa domenica la terza edizione della rassegna cinematografica “tutta acquese” Corte dei Corti Film Festival. Tre giorni di eventi e proiezioni che da venerdì 13 fino a domenica 15 hanno coinvolto i comuni di Acqui Terme, Cartosio e Visone.

    Il primo giorno, venerdì 13, è stato dedicato alle proiezioni dei documentari; il 14 e 15 settembre agli altri film in concorso nelle sezioni “cortometraggio” e “animazione”.

    «E’ stato davvero bello vedere tutte queste personalità muoversi in giro per Acqui», commenta Valerio Marcozzi, presidente dell’associazione DiOgniArte, organizzatrice del festival. «Si respirava un’aria diversa, di arte, cultura; occhi cinematografici che osservavano le bellezze dell’offerta cittadina, dal castello, al duomo, alla Bollente. Il nostro è un festival diffuso che, come detto più volte, promuove la nostra città, che di per sé è come un set naturale».
    A mostrare le proprie eccellenze ci hanno pensato anche i Comuni di Visone e Cartosio, partner del festival e sedi delle “monferrato experience” riservate ai protagonisti delle pellicole in concorso.

    Le opere premiate

    L’ambiente disteso e la valorizzazione dei rapporti umani sono i pilastri del progetto ‘Corte dei Corti Film Festival’, “buen retiro della creatività”; ciò però non svilisce il valore della competizione impreziosita dalla presenza di una madrina d’eccezione come l’attrice alessandrina Marta Gastini (foto in basso). Tra gli ospiti d’eccezione anche il noto attore canellese Andrea Bosca.

    Nel pomeriggio di domenica 15 nella splendida cornice del Castello dei Paleologi sono stati premiati le opere e gli autori vincitori. Miglior corto, ‘La Giustificazione’, di Alex Marano; miglior corto in animazione, ‘The Meatseller’, di Margherita Giusti; miglior Documentario, ‘Io, Mediterraneo’ di Alessandro Beltrame; menzione speciale per la regia a ‘Elogio’, di Giuseppe Cardaci. Premio ex-aequo migliore attore a Antonio Guerra e Mario Di Leva in ‘La Giustificazione’. Miglior personaggio animato ‘Underwater Love’ di Veronica Martiradonna, Andrea Falzone e Cristina Fiore. Il premio del pubblico va ad ‘Akufeni’, di Lorenza Longhi e Stefano Pavolini.

    “Pensiamo già alla prossima edizione”

    «A mo’ di proposta di matrimonio – aggiunge Marcozzi – ho chiesto a Giulia Occidente, una persona dalla grande competenza cinematografica che seleziona le pellicole per Sky Cinema, di diventare la presidente di giuria delle prossime edizioni, affinché anche l’organo valutativo possa crescere fregiandosi di nomi illustri di attori, registri, critici, giornalisti. Stiamo già pensando alla prossima edizione, e non vediamo l’ora di ricominciare…».

    SEGUI ANCHE:

    corte dei corti corte dei corti film festival valerio marcozzi
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C