• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ricerca
    Il dottor Nicola Ivaldo
    Cronaca
    Redazione  
    17 Settembre 2024
    ore
    21:49 Logo Newsguard
    Il caso

    Ricerca senza esito del dottor Nicola Ivaldo, disperso in Val Varaita

    Le operazioni di ricerca del chirurgo ortopedico (attivo anche ad Acqui Terme), scomparso dal 14 settembre, continuano senza risultati. Impiegati soccorsi alpini, elicotteri e droni

    ACQUI TERME – È ancora senza esito la ricerca di Nicola Ivaldo – chirurgo ortopedico di 64 anni originario di Pietra Ligure, noto anche in provincia di Alessandria per la sua attività nell’Acquese – scomparso lo scorso sabato 14 settembre nella zona di Pontechianale, in alta Valle Varaita. Le operazioni, in corso da giorni, vedono il coinvolgimento di diverse squadre tra cui il Soccorso Alpino, le Unità Cinofile, la Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. Nonostante l’impiego di mezzi aerei come elicotteri e droni, nessuna traccia del disperso è ancora emersa.

     

    L’inizio delle ricerche

    L’allarme per la scomparsa del dottor Nicola Ivaldo è scattato lunedì 16 settembre, quando il chirurgo non si è presentato al lavoro. Le indagini hanno preso avvio immediatamente, focalizzandosi sulla zona montuosa attorno alla diga di Pontechianale, dove è stata ritrovata la sua auto nella frazione Castello. Il medico era partito il 14 settembre per un’escursione lungo il sentiero che conduce al rifugio Vallanta, ma da allora non si hanno più sue notizie.

     

    Le operazioni di ricerca

    Alle ricerche, iniziate nella mattinata del 16 settembre, partecipano diverse unità di soccorso. La squadra UCL dei Vigili del Fuoco, coadiuvata da volontari di Venasca, ha collaborato con il Soccorso Alpino e la Guardia di Finanza nelle operazioni, protrattesi fino a tarda sera. Gli elicotteri Drago dei Vigili del Fuoco, partiti da Torino, hanno sorvolato l’area con l’ausilio di droni del Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remot (SAPR) della Regione Piemonte, ma tutti i tentativi si sono rivelati vani.

    La zona impervia e l’uso di tecnologie avanzate

    Le ricerche di Nicola Ivaldo si sono intensificate verso le aree più alte del Monviso, data l’esperienza dell’escursionista e il suo buon allenamento. Le Unità Cinofile Molecolari del Soccorso Alpino sono al lavoro nella speranza di rilevare tracce utili. Anche il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza è in azione con un elicottero dotato di tecnologia Imsi Catcher, in grado di individuare segnali di telefoni cellulari. Al momento, tuttavia, non si hanno segnali positivi e la situazione resta critica.

     

    Un professionista stimato

    Nicola Ivaldo è un professionista molto conosciuto nel campo medico, specializzato nel trattamento delle patologie della spalla e del gomito. Ha diretto l’Unità di Chirurgia della Spalla alla casa di cura Humanitas San Pio X di Milano dal 2016 al 2019 ed è stato professore di Anatomia umana all’Università di Genova. Attualmente, è responsabile dell’Unità Chirurgia della spalla e del gomito presso la casa di cura Habilita Villa Igea di Acqui Terme.

     

    Speranze e prossimi passi

    Le operazioni continuano senza sosta, con l’obiettivo di sfruttare ogni possibile risorsa e tecnologia disponibile per localizzare il chirurgo. L’area di ricerca resta vasta e impegnativa, ma le squadre sul campo non abbandonano le speranze di trovare Nicola Ivaldo in vita.

    SEGUI ANCHE:

    Guardia di finanza Nicola Ivaldo Pontechianale scomparsa soccorso alpino Unità Cinofile. Valle Varaita vigili del fuoco
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Anziano scomparso e ritrovato in serata
    Cronaca, Società
    L'intervento
    Anziano scomparso e ritrovato in serata
    L'uomo si era allontanato dal Pronto Soccorso dell'ospedale ed è stato prontamente rintracciato dalle forze dell'ordine
    di Marco Gotta 
    27 Agosto 2024
    ore
    13:19
    TORTONA - Nella serata di ieri, lunedì 27 agosto, alle ore 21 circa, arrivava la denuncia della scom...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Ritrovato il 76enne scomparso: era nelle vigne di San Giorgio
    Cronaca
    La buona notizia
    Ritrovato il 76enne scomparso: era nelle vigne di San Giorgio
    Un pensionato ligure, di cui non si avevano notizie da mercoledì, è stato ritrovato in stato confusionale nelle vigne di San Giorgio Monferrato. Dopo una lite con la moglie, aveva abbandonato la vettura. Ora è ricoverato a Casale per accertamenti
    di Redazione 
    23 Agosto 2024
    ore
    10:08
    SAN GIORGIO - È stato ritrovato questa mattina, nelle vigne di San Giorgio, il pensionato ligure di ...
    Leggi di piú
    Oviglio, ritrovato in zona boschiva l’81enne scomparsoAnziano scomparso in Calabria, avrebbe preso un treno per Alessandria
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Oviglio, ritrovato in zona boschiva l’81enne scomparso
    Cronaca
    La bella notizia
    Oviglio, ritrovato in zona boschiva l’81enne scomparso
    "Vi ringrazio tutti!" sono state le prime parole di Quirico Bozzo
    di Sveva Faldella 
    13 Luglio 2024
    ore
    11:45
    OVIGLIO - È stato finalmente ritrovato Quirico Bozzo, l'81enne di Oviglio scomparso nella giornata d...
    Leggi di piú
    Oviglio: continuano le ricerche dell’anziano scomparso
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C