Prevenzione idrogeologica: ripulita la briglia del rio Medrio
La briglia del rio Medrio al termine delle operazioni di pulizia
Società
Alessandro Francini  
11 Settembre 2024
ore
12:15 Logo Newsguard
Acqui Terme

Prevenzione idrogeologica: ripulita la briglia del rio Medrio

Il Comune di Acqui ha portato a termine la pulizia della prima briglia a pettine del Rio Medrio all’altezza di via Nizza

ACQUI TERME – In vista dell’autunno, solitamente foriero di grandi acquazzoni che non di rado causano la piena di fiumi e torrenti, la manutenzione dell’alveo dei corsi d’acqua è una prassi ormai cruciale.

Proprio in tal senso nei giorni scorsi il Comune di Acqui ha portato a termine la pulizia della prima briglia a pettine del Rio Medrio all’altezza di via Nizza.

«La briglia ha il compito di filtrare e trattenere il materiale trascinato a valle dalla corrente », spiega Alessandro Lelli, vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici. «È stato asportato il materiale alluvionale accumulato nel corso degli anni, così da ricostituire il corretto piano di scorrimento delle acque». Al termine delle operazioni è stato rimosso un grande quantitativo di arbusti, terriccio e materiale vegetale arrestato dalla briglia.

«Interventi strategici»

«Con questo intervento andiamo a prevenire la possibilità che, in caso di piena del Medrio, giunga a valle un quantitativo eccessivo di detriti in grado di causare problemi di dissesto. Non è stata un’operazione semplice – sottolinea Lelli – perché la gran quantità di erba cresciuta (foto sotto) è andata ad aggiungersi all’accumulo di detriti, rendendo abbastanza complicata l’opera di ripristino».

Un lavoro che va a sommarsi a quelli già portati a termine negli ultimi due anni negli altri rii del territorio comunale: «Sono interventi – aggiunge il vice sindaco – che probabilmente non si fanno notare agli occhi dei cittadini, ma che in realtà diventano decisivi nei periodi più critici dell’anno dal punto di vista idrogeologico».

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione