• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Note
    I Solisti dell'orchestra camerata strumentale acquese
    Spettacoli
    Redazione  
    6 Settembre 2024
    ore
    16:16 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    ‘Note al Museo’: Rotella racconta la vita di Arturo Martini

    Domenica 8 nei suggestivi spazi della Rsa 'J. Ottolenghi' l'attore torinese vestirà i panni dello scultore, autore del 'Figliol prodigo'

    ACQUI TERME – Ultimo appuntamento estivo con ‘Note al Museo’.

    Domenica 8 alle 18.30 nei suggestivi spazi della Rsa ‘Fondazione J. Ottolenghi’ l’attore torinese Tommaso Rotella vestirà i panni dell’artista Arturo Martini (nato nel 1889 a Treviso – 1947 a Milano), raccontando la vita di uno dei massimi scultori del Novecento italiano. Il commento musicale a corollario della performance di Rotella è affidato a ‘I Solisti dell’Orchestra Camerata Strumentale Acquese.

    La pièce racconta gli anni Venti di Arturo Martini, anni di vagabondaggio fisico e intellettuale, altamente produttivi per il suo lavoro. Il frutto di questo temperamento fu una serie di capolavori, tra cui Il Figliol Prodigo, oggi esposto all’Opera Pia Ottolenghi di Acqui Terme, e una vasta produzione di piccole ceramiche a stampo.

    Nel programma, mentre vengono suonate le note di Doppler e Mozart, Tommaso Rotella parla dei flauti dei giovani talenti Gabriele La Venia e Giovanni Greco.
    Barbara Gandolfo, presidente della Fondazione, illustrerà la parte storica del Chiostro della Fondazione ‘Ottolenghi’

    Con il sostegno della Fondazione Casa di Risparmio di Alessandria e del Comune di Acqui Terme, e sotto la direzione artistica di Eleonora Perolini, la stagione “Note al Museo” dell’Università dell’Alto Monferrato ha concluso con un buon successo la sua seconda edizione.

    SEGUI ANCHE:

    arturo martini note al museo tommaso rotella
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C