Via al ‘Settembre Spignese’: teatro intitolato a Franco Vasconi
Il cinema-teatro di Spigno Monferrato
Società
Alessandro Francini  
5 Settembre 2024
ore
16:08 Logo Newsguard
Spigno Monferrato

Via al ‘Settembre Spignese’: teatro intitolato a Franco Vasconi

Questa sera il concerto d'organo di Angel Hortas, poi tre giorni di appuntamenti. Domenica l'intitolazione del teatro comunale al pittore Franco Vasconi

SPIGNO MONFERRATO – Prende il via questa sera la rassegna di appuntamenti di ‘Settembre Spignese’, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune.

Questa sera alle 21 nella Chiesa di Sant’Ambrogio il concerto del grande organista Angel Hortas sullo storico organo Agati-Collino restaurato di recente.

Domani, venerdì 6, dalle 22 allo Sferisterio comunale festa della leva 2006 con la musica live di ‘Extreme Disco’. Dalle 20 street food e servizio bar.

Sabato 7, alle 16 nella Chiesa di Santa Maria del Casato celebrazione della Santa Messa e seguire rinfresco. Alle 21 serata musicale con ‘Il Falso Trio’. Dalle 19 stand gastronomico con servizio bar.

Domenica 8 appuntamento di prima mattina: alle 8.15 ‘Le streghe danzano tra gli alberi’, un’esperienza tra sentieri, borghi dimenticati e calanchi alla scoperta dei luoghi magici di Spigno Monferrato. Alle 10.15 messa solenne nella Chiesa di Sant’Ambrogio. Alle 11.30, invece, il Comune intitolerà il cinema-teatro al pittore spignese Franco Vasconi. A seguire presentazione della rassegna ‘Teatro nelle Valli Bormida’. Alle 14 gara di scala 40 in piazza IV Novembre; alle 15, poi, giochi per bambini e passeggiata con i pony a cura della Scuderia d’Aleramo. 
Dalle 21 serata in musica con l’orchestra-spettacolo di Paolo Bagnasco. Dalle 19 stand gastronomico con servizio bar.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione