• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’organista
    Spettacoli
    Alessandro Francini  
    4 Settembre 2024
    ore
    16:11 Logo Newsguard
    Spigno Monferrato

    L’organista Angel Hortas inaugura ‘Settembre Spignese’

    Domani, giovedì 5 alle 21, la storica chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio sarà teatro di un’esibizione musicale d’eccezione

    SPIGNO MONFERRATO – Un evento imperdibile inaugurerà il Settembre Spignese di quest’anno.

    Domani, giovedì 5 alle 21, la storica chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio sarà teatro di un’esibizione musicale d’eccezione: il rinomato organista spagnolo Angel Hortas si esibirà in concerto, regalando al pubblico un’esperienza sonora straordinaria sul prezioso organo Agati-Collino.

    L’organo, custodito con cura, specie dopo l’accurato restauro conservativo, rappresenta una gemma del patrimonio culturale e musicale di Spigno: costruito dalla rinomata ditta Agati nel 1830, nota per l’alta qualità e l’eccezionale fattura dei propri strumenti, e riformato dai Collino nel 1879, conserva intatta la sua bellezza e la sua potenza sonora.

    Angel Hortas, celebre per la sua straordinaria abilità tecnica e la profonda sensibilità interpretativa, guiderà il pubblico in un viaggio musicale che esalterà le caratteristiche uniche di questo organo storico. Il repertorio scelto per l’occasione spazierà attraverso secoli di musica organistica, con brani che metteranno in luce la ricchezza timbrica e l’intensità espressiva dell’organo.

    L’evento, che fa parte della 45ª Stagione internazionale di concerti sugli organi storici realizzata dall’associazione Amici dell’Organo di Alessandria, è aperto a tutti gli amanti della musica e della cultura, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. L’evento è patrocinato dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Alessandria e dal Comune di Spigno Monferrato e realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e dalla Cassa di Risparmio di Alessandria.

    SEGUI ANCHE:

    settembre spignese
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C