• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Concorso
    Serena Panaro e Luciano Mariano
    Cultura
    Giulia Bocchio  
    4 Settembre 2024
    ore
    10:32 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Concorso di poesia: “Spazio ai versi e ai grandi relatori”

    La città termale pronta ad accogliere la cerimonia di premiazione del consolidato appuntamento letterario. Ospiti di grande prestigio e tante iniziative

    ACQUI TERME – Da oggi, mercoledì 4, e sino a sabato 14, Acqui accoglierà la fase conclusiva della XVI edizione del Concorso Internazionale di Poesia ‘Città di Acqui Terme’, un premio che vede il coinvolgimento organizzativo di Archicultura, del comune acquese, della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, dell’Istituto Nazionale Tributaristi ed è patrocinato dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Alessandria, da Wikipoesia, dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

    A dare il loro contributo anche ‘Vecchiantico’ di Adriano Benzi, Valnegri Pneumatici. Collaborano la Fondazione Cesare Pavese e l’associazione acquese DiOgniArte. Ne sono media partner Radio Gold e CdMovie. Grandi partnership per un premio che pone al centro la cultura e le infinite possibilità espressive della parola creativa che, in questo caso, è proprio quella poetica.

    Il lampo e la sintesi

    La poesia è un universo sensibile, di solito la si definisce ‘imprendibile’, difficile giudicarla, incasellarla, relegarla all’interno dei suoi stessi versi perché appartenente a una dimensione di immagine sensoriale che ha trovato nel lampo della sintesi la sua ragione d’essere: ed è in questa sintesi ineffabile eppure, a tratti, tagliente che prende origine la visione di chi legge e di chi scrive. Il lettore e il poeta sono parte integrante del processo. A far da sfondo a tutto questo, una serie di eventi divulgativi, tutti gratuiti, di grande caratura e che per dieci giorni si alterneranno all’interno della Sala San Guido, in Piazza Duomo.

    Esordienti e affermati

    È Serena Panaro, presidente di Archicultura, a raccontarci l’essenza di questo concorso che ha ormai il sapore di un vero e proprio festival culturale: «Il premio è internazionale, aperto a tutti, anche ai più giovani, un modo, dunque, per avvicinare anche gli studenti alla scrittura poetica, già durante gli anni della scuola – fa sapere la presidente – A partecipare ci sono poi autori esordienti, ma anche poeti già affermati nel mondo editoriale. Il riscontro e le proposte anche quest’anno sono state ottime dal punto di vista numerico, un riconoscimento che è frutto di un grande lavoro e che è accompagnato dai grandi nomi presenti all’interno della giuria, tutte personalità che hanno una radicata esperienza nel mondo letterario italiano, ma anche internazionale».

    Un tema ‘centrale’

    «Il tema di quest’anno è proprio ‘La scelta’ – prosegue Panaro – e saranno giornate intense, all’interno delle quali, a far da cornice al racconto, si svolgeranno incontri molto stimolanti, nonché l’anteprima di ‘Spiriti bollenti’, format di Giovanni Facelli e Federica Addari, che coinvolge le realtà culturali del territorio acquese».

    Oggi, il pre-festival, verrà aperto alle 17 alla Sala S. Guido con Matteo Saudino, conosciuto sui social come Barbasophia, che affronterà proprio il tema della scelta.
    Domenica 8, sempre alle 17, il fotografo Guido Harari presenterà la sua esperienza artistica con la proiezione dei suoi lavori, si prosegue venerdì 13 alle 17.45 con Gianni Oliva e il suo ultimo libro ‘45 milioni di antifascisti’. Seguirà, sabato 14, a partire dalle ore 10, il convegno interdisciplinare ‘La scelta come atto vitale e bivio’ con Farian Sabahi (giornalista, orientalista all’Università dell’Insubria e della Valle d’Aosta), Alberto Pirni (Scuola Sant’Anna di Pisa), Cecilia Gibellini (Università UPO) ed Erik Negro. Assente l’atteso Luciano Canfora, lo storico, a causa di impegni personali non parteciperà all’incontro previsto il 6 settembre, a cui l’associazione esprime vicinanza in merito alla vicenda giudiziaria che vede coinvolto lo studioso.

    La cerimonia di premiazione del concorso si terrà sabato 14 alle ore 21, nella suggestiva cornice di Piazza Bollente. Ingresso libero.

    SEGUI ANCHE:

    archicultura Concorso di Poesia Città di Acqui Terme
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C