• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Amich
    Enzo Amich
    Politica
    Marcello Feola  
    1 Settembre 2024
    ore
    12:20 Logo Newsguard
    Il caso

    Amich (FdI): “Carceri, non accettiamo lezioni da Ilaria Salis”

    Il deputato monferrino risponde all’euro parlamentare dopo la visita a San Michele

    ALESSANDRIA – “Non accettiamo lezioni da Ilaria Salis. E riteniamo inquietanti i vari messaggi politici diramati ieri dopo la sua visita al Carcere di San Michele di Alessandria”: così il deputato Enzo Amich (FdI) risponde alle dichiarazioni dell’ europarlamentare Salis. In visita nei giorni scorsi a San Michele.

    “Chiunque, come me (nel caso di Vercelli e del “don Soria” di Alessandria), abbia visitato le carceri, ha potuto toccare con mano i molti problemi. – prosegue – Conseguenza di anni di totale abbandono da parte delle istituzioni. La sinistra si fa spesso portavoce della situazione critica in cui versano molti stabilimenti carcerari italiani. Ma è la stessa forza politica – nelle sue molteplici diramazioni e declinazioni – che in dieci anni di potere pressoché incontrastato non ha fatto nulla per evitare che che si giungesse all’attuale inaccettabile livello di degrado”.

    Amich: “E il personale carcerario?”

    Amich insiste: “Nessuna parola di solidarietà ed apprezzamento del lavoro del personale carcerario, che ogni giorno – tra mille difficoltà – serve lo Stato: solo critiche. Alle critiche si aggiungono anche pericolosi messaggi politici. Come quelli propalati dal deputato Ilaria Salis, che – nell’esercizio di una sua prerogativa, quella di visitare le nostre strutture penitenziarie – non rinuncia a strumentalizzazioni politiche, che non non hanno nulla a che vedere con il problema delle carceri italiane”.

    “Alludo per esempio all’appello a “fare convergere le nostre energie solidali” diffuso da Ilaria Salis in relazione ad una persona ivi detenuta in attesa di giudizio per atti di terrorismo. Nessuna “energia solidale” si può sostituire alla fiducia nel corso della giustizia italiana, che ha le sue regole e i suoi istituti. E non esistono “detenuti di serie A”, ai quali dedicare particolari attenzioni per motivi politici e “detenuti di serie B””.

    “Percorso di riforma”

    “Il Governo Meloni – chiude Amich – ha intrapreso un percorso di riforma del sistema carcerario, che in molti contesti ha prodotto risultati importanti. Non è facile ribaltare una situazione che è conseguenza di decenni di totale abbandono da parte delle istituzioni. Ma sono certo che si farà tutto ciò che è nelle nostre facoltà per restituire alle nostre carceri italiane la dignità che meritano”.

    SEGUI ANCHE:

    carcere enzo amich governo ilaria salis penitenziario san michele
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Carcere San Michele, la visita di Ilaria Salis accende la polemica
    Cronaca
    Alessandria
    Carcere San Michele, la visita di Ilaria Salis accende la polemica
    Dopo il controllo a sorpresa dell'eurodeputato alla casa circondariale, si è innescata la polemica. Il Sappe: "Perché non ha parlato delle condizioni della Polizia Penitenziaria?". Mercurio dell'Ics Aps: "Così non ci sono prospettive"
    di Alberto Marello 
    30 Agosto 2024
    ore
    19:41
    ALESSANDRIA - L'eurodeputato Ilaria Salis, dopo la visita a sorpresa di oggi al carcere di San Miche...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    L’europarlamentare Ilaria Salis in visita al carcere di San Michele
    Politica
    Nel penitenziario
    L’europarlamentare Ilaria Salis in visita al carcere di San Michele
    L'esponente di Verdi e Sinistra già stamattina all'interno della struttura
    di Marcello Feola 
    30 Agosto 2024
    ore
    15:42
    SAN MICHELE - L'europarlamentare Ilaria Salis (Verdi e Sinistra) è in visita in queste ore al carcer...
    Leggi di piú
    San Michele, poliziotto aggredito. Il Sappe: “E le istituzioni?”San Michele: la Penitenziaria trova 14 ovuli di stupefacenti
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C