• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Tatiana Donis
    Spettacoli
    Giulia Bocchio  
    28 Agosto 2024
    ore
    10:56 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Il duo Vigolo-Donis porta ‘L’incanto d’Irlanda’ al Castello

    Serata al giardino alto dello storico maniero con un concerto al lume di candela per riscoprire le arie di un antico musicista scomparso nel 1738

    ACQUI TERME – Venerdì 30, dalle 21.30 al giardino alto del Castello dei Paleologi di Acqui Terme, è in programma il terzo appuntamento della seconda stagione ‘Note al Museo’ sostenuta dal comune acquese e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, con la direzione artistica di Eleonora Perolini.

    Nella serata di venerdì, dopo una visita guidata al museo, andrà in scena la presentazione di ‘Carolans Delight volume 2’, il nuovo lavoro dell’arpista Tatiana Donis e del violinista Elio Vigolo.

    Fusione d’intenti

    Il duo triestino porta avanti da tempo una ricerca musicale fatta di studio, confronto e un impegno attivo nell’alimentare il seguito della ricerca tra gli spartiti del bardo Turlough O’Carolan, emblema della tradizione musicale di stampo irlandese, nonché musicista itinerante dedito anche alla poesia e attratto dai componimenti barocchi della scuola italiana, come Corelli e Vivaldi.

    Cosa resta di questo misterioso artista? Della sua musica è arrivata fino a noi una sola copia, sotto forma di una raccolta di arie con solamente la linea melodica ed è qui che il duo triestino composto da Tatiana Donis e da Elio Vigolo affonda le sue ricerche, confluite in questo secondo lavoro.

    La serata prevede anche l’esibizione degli allievi della ‘Mozart200’ iscritti al Workshop di arpa celtica.

    Per info e prenotazioni chiamare al 338 4742613. Ingresso libero e gratuito.

    SEGUI ANCHE:

    Castello dei Paleologi note al museo tatiana donis
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C