• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Reading-concerto
    Alessandro Bellati
    Spettacoli
    Giulia Bocchio  
    27 Agosto 2024
    ore
    10:44 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Reading-concerto di ‘1924’ con Bellati e il Red Jazz Quartet

    Al Teatro Romano di via Scatilazzi l'ultimo appuntamento della rassegna ‘Un palco, mille emozioni’

    ACQUI TERME – Ultimo appuntamento della rassegna ‘Un palco, mille emozioni’.

    Giovedì 29 la manifestazione si chiude con Alessandro Bellati e il Red Jazz Quartet. Al Teatro Romano di via Scatilazzi, dalle 21.15, è in programma ‘1924’, un reading-concerto che fonderà la musica alle parole. ‘1924’, infatti, è un libro dedicato al jazz scritto dallo stesso Bellati, edito da Fingerpicking. net.

    Storia di uno stile

    L’agile romanzo di Bellati, uscito quest’anno, è un omaggio narrativo a un genere musicale che è soprattutto uno stile di vita. «Il libro? Un racconto di jazz nella New York del 1959 dove quattro grandi artisti si incontrano: Sam Jones, Sarah Vaughan, Max Roach e Bud Powell tutti nati nel 1924, nel testo sono presenti anche le eleganti foto inedite di Lello Carriere», così racconta l’autore.

    La New York degli anni Cinquanta diventa la scenografia perfetta per il racconto di un uomo al nipote, anch’egli amante del jazz, un dialogo che diventa l’occasione per dare viva testimonianza della New York ‘poli-musicale’ del 1959, anno in cui l’onda jazz sviluppò nuovi orizzonti sonori destinati a rimanere codici sicuri per le generazioni successive.

    Racconto e passione

    New York negli anni Cinquanta era il cuore pulsante della scena jazz mondiale. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la città attirava musicisti da tutto il paese, desiderosi di esibirsi nei suoi locali più famosi e frequentati. Una realtà che il Red Jazz Quartet riproporrà insieme a Bellati. Ingresso libero.

    SEGUI ANCHE:

    alessandro bellati red jazz quartet
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C