A Montechiaro c’è la ‘Festa del turista e del villeggiante’
Montechiaro Alto. Foto di Manuel Cazzola tratta dal sito del Comune
Società
Alessandro Francini  
23 Agosto 2024
ore
10:33 Logo Newsguard
Montechiaro d'Acqui

A Montechiaro c’è la ‘Festa del turista e del villeggiante’

Stasera e domani l'evento che "saluta" chi in paese viene a trascorrere qualche giorno di vacanza. Le specialità delle Pro Loco, degustazioni, musica e altro ancora

MONTECHIARO D’ACQUI – Un appuntamento storicamente dedicato a chi è di passaggio, a chi in paese ci viene per qualche giorno di relax. Questa sera, venerdì 23, e domani, sabato 24, a Montechiaro Alto nel complesso sportivo-comunale e gastronomico, va in scena la 55esima edizione della ‘Festa del turista e del villeggiante’, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale.

A partire dalle 19 di stasera, quindi, nel centro del borgo superiore si snoderà un percorso enogastronomico con le specialità culinarie di sette Pro Loco e della Polisportiva di Montechiaro.

La Pro Loco di Castelletto d’Erro propone le pesche con gelato, Denice i ravioli al ragù o con burro e salvia, Montechiaro i panini con le acciughe, Pareto la rosticciata, Ponti le frittelle dolci e salate, Roccaverano gli gnocchi con la crema del pregiato caprino Dop e Spigno i ravioli fritti. La Polisportiva Montechiaro, invece, propone la battuta di Fassona al coltello. Presenti, inoltre, tre diversi punti di degustazione vini, il banchetto dei formaggi proposti da Langa My Love e i prodotti di pasticceria di ‘Cuor di nocciola’.

A corollario della serata, la mostra fotografica di Manuel Cazzola e la musica live di Foxy Blue Band e del Falso Trio. Saranno poi aperti al pubblico il museo della civiltà contadina e il salone espositivo dalla Confraternita di Santa Caterina e delle Sante Spine.

Domani, invece, cena con piatti tipici montechiaresi (acciughe der castlan, trippa, polenta, bollito misto, grigliata e formaggi) e, dalle 21, l’orchesta di Aurelio Seimandi.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione