• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqua,
    Società
    Alessandro Francini  
    14 Agosto 2024
    ore
    15:27 Logo Newsguard
    Pareto

    Acqua, a Pareto ordinanza anti spreco: “Occhio ai consumi”

    Il sindaco Borreani chiede alla popolazione un uso moderato: "Non siamo in emergenza, ma gli eccessi vanno evitati"

    PARETO – «La situazione per ora non è preoccupante, però negli ultimi giorni abbiamo riscontrato un consumo eccessivo di acqua. Quindi ho deciso di emettere la classica ordinanza che invita tutta la popolazione di Pareto a evitare sprechi».

    Il sindaco Walter Borreani è chiaro: nessuna emergenza idrica, per il momento, ma di acqua ne sta andando via troppa. Al fine di evitare scenari già visti, perciò, è necessaria una certa moderazione da parte della comunità locale nell’utilizzo della risorsa idrica.

    «Nella giornata di ieri – continua il sindaco – abbiamo avuto per un paio d’ore l’interruzione del servizio, ma solo per quanto riguarda le utenze del centro del paese, servito dall’acquedotto Amag di regione Bissi. In serata, però, l’erogazione è ripresa senza problemi. Per fortuna negli ultimi mesi di pioggia ne è caduta a sufficienza, ma se non si tengono d’occhio i consumi c’è il concreto rischio di restare di nuovo senz’acqua come esattamente un anno fa».

    SEGUI ANCHE:

    comune di pareto emergenza idrica sindaco borrenai
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C