Piemonte,
Economia
Fabiana Torti  
10 Agosto 2024
ore
13:40 Logo Newsguard
Fondi

Piemonte, tre milioni di euro dal Pnrr per il restauro di edifici rurali

A Villamiroglio, in provincia di Alessandria, un finanziamento per la valorizzazione della chiesa di Santa Liberata

TORINO – Grazie ai fondi del Pnrr, la Regione Piemonte ha destinato tre milioni di euro per il restauro e la valorizzazione di edifici rurali.

Questi fondi sono stati ripartiti tra ventisei beneficiari, inclusi dieci enti ecclesiastici, nell’ambito di un aggiornamento delle assegnazioni per la rigenerazione dei piccoli siti culturali e la tutela del patrimonio architettonico rurale.

Complessivamente, in Piemonte, circa 300 soggetti privati sono stati coinvolti in queste iniziative.

L’assessore alla Cultura, Marina Chiarelli, ha sottolineato l’importanza di questi interventi: «Il Piemonte è una delle Regioni più avanti nella realizzazione degli obiettivi del Pnrr e questi interventi rappresentano da un lato un’iniezione di liquidità nell’economia reale, dall’altro di stimolo a recuperare i nostri patrimoni, ampliando l’offerta turistica nei piccoli centri del nostro Piemonte e riscoprendo perle culturali spesso dimenticate».

Restauro della chiesa di Santa Liberata

Tra i progetti finanziati, spicca il restauro della chiesa di Santa Liberata a Villamiroglio, in provincia di Alessandria.

La Parrocchia dei Santi Filippo e Michele ha ricevuto un contributo di 118.952 euro per valorizzare questo edificio religioso risalente al XVII secolo, menzionato per la prima volta in atti del 1619. Questo intervento è un esempio di come i fondi del Pnrr siano utilizzati per preservare il patrimonio storico e culturale locale.

Avanzamento dei progetti Pnrr in Piemonte

Secondo l’ultimo report della Regione sull’attuazione del Pnrr, al 30 giugno 2024, sono stati avviati progetti per un totale di 1,59 miliardi di euro, che rappresentano il 97,61% delle risorse assegnate al Piemonte, pari a 1,63 miliardi di euro.

I progetti già conclusi ammontano a 114,15 milioni di euro, mentre altri, per un valore di circa 1,29 miliardi (80,68% dei finanziamenti), sono attualmente in corso. Inoltre, sono stati avviati progetti aggiuntivi per oltre 193,7 milioni di euro.

Nell’ambito della Missione 1 del Pnrr, che riguarda digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, la Regione Piemonte ha avviato progetti per un totale di 77,4 milioni di euro, pari all’87% delle risorse assegnate. Di questi, otto progetti sono già stati completati, mentre 222 sono in corso e 127 sono stati appena avviati.

Piemonte, tre milioni di euro dal Pnrr per il restauro di edifici rurali

Rosignano, Protopapa per la balconata nata dai fondi Pnrr

ROSIGNANO - Venerdì 11 agosto l'assessore regionale all'Agricoltura Marco Protopapa ha presenziato all'inaugurazione della balconata di Rosignano restaurata grazie ai…