• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Società
    Alessandro Francini  
    9 Agosto 2024
    ore
    15:42 Logo Newsguard
    Montechiaro d'Acqui

    A Montechiaro due giorni con ‘La fera’ contadina

    Domenica 11 e lunedì 12 l'evento "agostano" che comprende un ricco programma di iniziative e intrattenimenti di vario genere

    MONTECHIARO D’ACQUI – A Montechiaro d’Acqui due giorni pre-ferragostani di festa in salsa…contadina. Domenica 11 e lunedì 12 il Comune e la Polisportiva Montechiaro organizzano ‘La fera’, evento che comprende un ricco programma di eventi di vario genere.

    Il programma

    Si comincia domenica 11 con la ‘Notte contadina’: dalle 19,30 nella piazza dell’ex Fornace street food, birra e ‘spritz party’ con menù a base di panini special, friciule, affettati e molto altro. Alle 21 via alle danze con la discoteca di Dj Fulvio R (musica by Music Power).

    Luned’ 12 si parte dal mattino, alle 9 con il ‘Trekking dei calanchi‘, escursione a cavallo tra i calanchi del territorio con partenza da zona Laghetti. Necessaria la prenotazione ai numeri 351 5392040 oppure 351 8873943.

    Sempre dal mattino e fino al tardo pomeriggio raduno dei trattori ‘testa calda’. Alle 15 benedizione alla Chiesa di Sant’Anna e poi sfilata per le vie del paese. Alle 12.30 e per alle 19.30 pranzo e cena con gli stand gastronomici presso i quali sarà possibile degustare ravioli, trippa grigliata, formaggette e piatti della tradizione.

    Alle 16 nell’area Laghetti va in scena il ‘Trofeo del Baròt’, torneo del contadino a paesi. Alle 21, infine, serata danzante con l’orchestra di Daniele Cordani. Durante tutto l’arco della giornata il mercato con i prodotti tipici locali e artigianali.

    SEGUI ANCHE:

    fiera contadina la fera contadina polisportiva montechiaro
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C