• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pomodoro,
    Economia
    Marcello Feola  
    2 Agosto 2024
    ore
    07:11 Logo Newsguard
    La campagna

    Pomodoro, grido d’allarme della filiera alessandrina

    Mauro Bianco (Coldiretti): "C'è necessità di sviluppare e promuovere gli accordi di filiera"

    ALESSANDRIA – A rischio la filiera del pomodoro sul territorio della provincia alessandrina. L’allarme è di Coldiretti, che evidenzia che “prodotti che difficilmente potranno essere raccolti, devono essere comunque coltivati. Con tanto di trattamenti ‘ordinari e straordinari’ per evitare l’abbandono di coltura. E, di conseguenza, la mancata possibilità di riscatto assicurativo”.

    In una bottiglia di passata di pomodoro da 700 ml in vendita mediamente a 1,3 euro, del resto, oltre la metà del valore (53%) è il margine della distribuzione commerciale, che specula con le promozioni. Il 18% sono i costi di produzione industriali, il 10% è il costo della bottiglia. E poi l’8% è il valore riconosciuto al pomodoro, il 6% ai trasporti, il 3% al tappo e all’etichetta e il 2% per la pubblicità.

     

     

    “Da qui – sottolinea Coldiretti Alessandria – la necessità di sviluppare e promuovere gli accordi di filiera. Unico strumento che può permettere di raggiungere un ragionevole grado di programmazione per il settore e garantire trasparenza agli agricoltori. Soprattutto se a pesare ci sono le conseguenze del clima, come accaduto nelle scorse settimane in provincia di Alessandria. Dove centinaia di ettari di pregiato pomodoro di alta qualità, prodotto d’eccellenza destinato all’industria del Made in Italy, sono state colpite dalla grandine e dalla pioggia intensa”.

    Pomodoro, numeri preoccupanti

    Il risultato è un atteso calo della produzione. Se sui primi trapianti si teme una contrazione più marcata, soprattutto laddove si sono verificati episodi localizzati di grandine la speranza è di poter recuperare sulle varietà più tardive. Così da arrivare a una riduzione finale tra il 15% e il 20% rispetto alla media.

    In Italia sono circa 70mila gli ettari coltivati a pomodoro da salsa, più di 3.000 quelli in provincia di Alessandria per una produzione che supera 1.300.000 quintali. Numeri in crescita per un prodotto di grande eccellenza che deve però devono fare i conti con le conseguenze della tendenza alla tropicalizzazione.

     

     

    Importante in tale ottica il patto siglato tra Coldiretti, Filiera Italia e Anicav, l’Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali, realtà di rappresentanza dell’industria italiana di trasformazione del pomodoro del sistema Confindustria.

    “L’intesa prevede una serie di iniziative per la valorizzazione e la tutela della filiera italiana del pomodoro da industria. A partire dalla tracciabilità e trasparenza sull’origine della materia prima utilizzata per la produzione dei derivati del pomodoro. Garantendo ai consumatori informazioni chiare e affidabili sull’origine dei prodotti al fine di contrastare le frodi e le contraffazioni”, le parole del presidente di Coldiretti Alessandria, Mauro Bianco.

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria coldiretti filiera mauro bianco pomodori pomodoro raccolta
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Coldiretti lancia l’allarme: campagne devastate da acqua e fango
    Economia
    Agricoltura
    Coldiretti lancia l’allarme: campagne devastate da acqua e fango
    Il presidente Bianco: "I terreni sembrano paludi, impossibili da lavorare, le colture in campo sono compromesse"
    di Marcello Feola 
    24 Giugno 2024
    ore
    12:04
    ALESSANDRIA - Grandine su verdure in campo, vigneti e terreni inutilizzabili a causa dell’acqua e de...
    Leggi di piú
    Nel Casalese dopo il maltempo molti agricoltori senza raccoltoAncora maltempo nel Casalese e nel Valenzano: pioggia e grandineAncora maltempo sul Casalese, grandine tra Morano e Balzola
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Coldiretti: “La produzione di grano duro rischia di essere la peggiore degli ultimi 10 anni”
    Economia, Società
    L'allarme
    Coldiretti: “La produzione di grano duro rischia di essere la peggiore degli ultimi 10 anni”
    Raccolte sotto le 3,5 tonnellate: le cause sarebbero la concorrenza estera e la siccità
    di Riccardo La Grotta 
    16 Maggio 2024
    ore
    16:25
    ALESSANDRIA - Allarme da Coldiretti e Cai: la raccolta di grano duro crolla sotto le 3,5 tonnellate....
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C