• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Orgoglio
    Politica
    Alessandro Francini  
    20 Luglio 2024
    ore
    12:26 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Orgoglio Acquese: appello a Riboldi per le medicalizzate

    "Siamo nella stessa situazione del 2022-2023. Un esempio? Senza un medico sulla postazione di Ovada ne viene spostato uno da Acqui per coprire il servizio"

    ACQUI TERME – Il gruppo consiliare ‘Orgoglio Acquese’ chiede a Federico Riboldi, nuovo assessore alla Sanità, celeri soluzioni per la carenza di mezzi di soccorso medicalizzati sul territorio Acquese.

    «Data la mancanza di una cardiologia e di una neurologia all’ospedale ‘Galliano’ – osserva il gruppo di maggioranza – un paziente acquese o di un paese limitrofo, deve avere la possibilità di un trasporto sicuro verso gli ospedali di Alessandria o Casale».

    Dopo incontri e promesse con l’ex direttore di Azienda Zero, dottor Picco, la situazione resta ancora precaria. «Praticamente siamo nella stessa situazione del 2022-2023. Un esempio? Senza un medico sulla postazione di Ovada ne viene spostato uno da Acqui per coprire il servizio, dimenticando, però, che Acqui ha il doppio di uscite rispetto a Ovada e che con ambulanza con sirena Ovada dista solamente 20-25 minuti da Novi Ligure e Alessandria, che potrebbero tranquillamente coprire i servizi. Acqui, invece, dista almeno 40 minuti da Alessandria e circa 50 da Novi, per non parlare poi di Casale»

    «Il nostro gruppo – aggiunge ‘Orgoglio Acquese ‘ – anche grazie a un’azione diretta del Sindaco intende quindi fare luce su questa situazione potenzialmente pericolosa e, allo stesso tempo, portare a conoscenza del problema il neo assessore Riboldi, che entro breve dovrà garantire una soluzione più sicura e costante per un territorio periferico come il nostro».

    SEGUI ANCHE:

    assessore riboldi medicalizzate acquese orgoglio acquese ospedale acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C