Ieri sera l'omaggio a Ennio Morricone
Spettacoli
Massimo Brusasco  
19 Luglio 2024
ore
19:01 Logo Newsguard
L'evento

Ricaldone, la musica sale in collina

Ieri l'omaggio a Morricone. Stasera Ghemon, poi Gambetta e Barbarossa

RICALDONE – Ricaldone non è solo vino e non è solo Tenco. Non è solo paesaggio e neppur solo accoglienza.

E’ quest’insieme di cose, non lontano da Acqui, ma neppure da Alessandria. E’ anche gente che si rimbocca le maniche per portare alla ribalta il paese e il suo del grande cantautore, nella certezza che Luigi Tenco (dalla vita breve e dalla morte che qualche mistero lo porta apprezza) possa essere un traino eccellente.

Ricaldone, la musica sale in collina

Ozzano: Luigi Tenco raccontato tra lettere, racconti e interviste

OZZANO - Sabato 23 marzo, a Ozzano si parlerà di 'Luigi Tenco. Lontano, lontano. Lettere, racconti, interviste', presenterà il giornalista…

L’isola di Ricaldone

E allora eccoci, di nuovo, all’Isola in collina, la manifestazione estiva che porta quassù la grande musica, con Giuseppe Alpa a far da padrone di casa, sostenuto dagli altri dell’associazione che a Tenco è dedicata.

L’evento è arrivato al momento clou, dopo un antipasto comunque corposo. Ieri, tutto esaurito per l’omaggio a Morricone, reso da Andrea Albertini e dall’ensemble Le Muse, con voce solista Angelica Depaoli. Le colonne sonore firmate dal (tardivo) Premio Oscar sono piuttosto note: l’orchestra le ha rese in modo mirabile, con un ‘Se telefonando’ finale che non c’entra con la cinematografia, ma con Morricone sì (e con Mina, ovviamente).

 

Il programma

Stasera, venerdì, spazio a Ghemon; domani a Beppe Gambetta, chitarrista  genovese che si esibirà in trio (preceduto da giovani cantautori debuttanti).

Domenica il gran finale con Luca Barbarossa che chiacchiererà con Massimo Cotto, astigiano, grande esperto di musica. Sarà una serata di parole e musica, con incipit a cura di artisti locali.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione