• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Strettoia
    I jersey prima in prossimità di Melazzo
    Cronaca
    Alessandro Francini  
    15 Luglio 2024
    ore
    16:42 Logo Newsguard
    Melazzo

    Strettoia di Melazzo: il sindaco Pagliano chiama la Prefettura

    All'ingresso del paese da ormai due anni è stata posizionata una barriera jersey per i lavori sulla vicina scarpata : "Quei 70 metri sono pericolosi. Bisogna fare qualcosa"

    ACQUI TERME – Il comitato Valle Erro libera da tempo chiede alle istituzioni locali di impegnarsi per far sì che venga garantita sicurezza agli utenti della Statale 334, segnata da buche, avvallamenti e cantieri avviati e mai terminati.

    Tra i tanti punti critici anche la strettoia all’ingresso del territorio comunale di Melazzo. Nell’estate del 2022  Anas ha ridotto la carreggiata a una sola corsia per l’installazione di una barriera jersey, posizionata a seguito degli interventi di messa in sicurezza della scarpata. Anche in questo caso, interventi iniziati e non ancora finiti. Proprio lungo quel tratto di circa 70 metri circa un mese fa si è verificato un incidente, per fortuna senza gravi conseguenze.

    “Non si può perdere altro tempo”

    Il fatto di cronaca, però, ancora una volta ha posto l’accento sulla pericolosità di una strettoia senza impianto semaforico e dove la visibilità è tutt’altro che ottimale. Chi è in arrivo sui due sensi di marci, in sostanza, è costretto ad affrontare praticamente alla cieca sperando che dalla parte opposta non sopraggiunga nessuno.

    Dopo aver mandato diversi solleciti ai tecnici dell’Anas per chiedere che venga posto rimedio quanto prima a una situazione che ormai ha dell’assurdo, il sindaco di Melazzo Pier Luigi Pagliano nei giorni scorsi si è rivolto direttamente alla Prefettura di Alessandria. «Ho avuto modo di far presente la situazione al vice prefetto, che devo dire si è dimostrato molto attento e disponibile. Da parte sua ho avuto conferma che sarà nuovamente chiesto ad Anas di intervenire per rendere più sicuro quel breve tratto di strada».

    Anas ha dichiarato che finché non verranno terminati i lavori quei jersey non potranno essere rimossi. «E allora che si diano una mossa a finire quel benedetto cantiere», osserva Pagliano, «altrimenti che si trovi il modo di rendere comunque più sicuro quel tratto. Almeno installando un impianto semaforico. Non si può più perdere altro tempo. Cosa vogliamo aspettare, che succeda qualcosa di ancora più grave di quanto già successo?».

    SEGUI ANCHE:

    anas statale 334 jersey melazzo sindaco pagliano
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    I sindaci scrivono ad Anas: “A quando i lavori sulla ‘334’?”
    Cronaca
    Melazzo
    I sindaci scrivono ad Anas: “A quando i lavori sulla ‘334’?”
    La richiesta è di dare il via agli interventi di ripristino lungo la 'del Sassello', "per ristabilire le dovute condizioni di sicurezza per gli utenti della strada"
    di Alessandro Francini 
    20 Febbraio 2024
    ore
    10:56
    MELAZZO - Con una lettera inviata nei giorni scorsi sette sindaci dell'Acquese hanno chiesto ad Anas...
    Leggi di piú
    “La Statale 334 è un perenne cantiere: non è più accettabile”
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C