• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Piemonte:
    Alberto Cirio e Enrico Bussalino
    Politica
    Redazione  
    11 Luglio 2024
    ore
    11:48 Logo Newsguard
    Burocrazia

    Piemonte: Cirio e Bussalino chiedono la riapertura del dialogo sull’Autonomia differenziata

    I due rappresentanti regionali invocano un tavolo negoziale con il Governo per migliorare l'efficienza amministrativa

    TORINO – Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore all’Autonomia, Enrico Bussalino, hanno firmato oggi una lettera indirizzata al presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e al ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli. La missiva sollecita la riapertura di un dialogo costruttivo e proficuo sul tema dell’Autonomia differenziata per la Regione Piemonte, un percorso avviato già nel 2018.

     

    L’importanza dell’Autonomia differenziata

    L’assessore Enrico Bussalino ha sottolineato l’importanza dell’autonomia regionale come sfida cruciale per migliorare i processi amministrativi e snellire la burocrazia. “L’autonomia regionale rappresenta una sfida importante. Immaginiamo l’autonomia come un mezzo per migliorare i processi amministrativi e snellire gli iter burocratici, che spesso rappresentano un ostacolo per i cittadini e le imprese”, ha dichiarato Bussalino.

     

    Richiesta di un tavolo negoziabile

    La lettera inviata dal presidente Cirio e dall’assessore Bussalino invita anche alla costituzione di un tavolo negoziale per discutere le modalità di attuazione e le tempistiche della riforma. Particolare attenzione viene posta alle materie in cui non è prevista la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP), in conformità con la legge recentemente approvata.

     

    Obiettivi dell’Autonomia differenziata

    Il Piemonte vede nell’autonomia differenziata un’opportunità per migliorare l’efficienza amministrativa e rispondere in maniera più efficace alle esigenze dei cittadini e delle imprese. “Siamo convinti che un dialogo costruttivo con il Governo possa portare a risultati concreti e benefici per tutta la comunità”, ha concluso Bussalino.

    SEGUI ANCHE:

    alberto cirio autonomia differenziata burocrazia efficienza amministrativa enrico bussalino giorgia meloni governo lep piemonte riforma Roberto Calderoli
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C