• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    La sala del consiglio di Palazzo Levi
    Politica
    Alessandro Francini  
    10 Luglio 2024
    ore
    17:11 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    La minoranza chiederà in Consiglio le dimissioni di Rapetti

    "Il sindaco non ha percepito l'importanza del suo coinvolgimento nei due episodi di cronaca delle scorse settimane. Serve un passo indietro"

    ACQUI TERME – Una mozione che porta le firme dei tre capigruppo di opposizione a Palazzo Levi: Franca Roso, Elena Trentini e Carlo De Lorenzi. 

    Un atto formale con il quale la minoranza chiede al sindaco Danilo Rapetti “un passo indietro” dopo le recenti vicende di cronaca che lo hanno visto coinvolto, se pur indirettamente e con estraneità alle fattispecie penali. Una richiesta di dimissioni che verrà presentata in via ufficiale in occasione del prossimo Consiglio comunale.

    “I cittadini chiedono una presa di posizione”

    “Ribadito che allo stato risulta la piena estraneità a fattispecie penali da parte del Sindaco – si legge nel documento a triplice firma – nondimeno è inutile negare che tali notizie abbiano suscitato nella cittadinanza dapprima stupore e successivamente sconcerto, di cui è traccia peraltro anche in comunicati resi dalle stesse forze di maggioranza ove si è scritto di “triste episodio” e “inopportunità”. Numerosi cittadini – continuano Roso, Trentini e De Lorenzi – ci hanno chiesto informazioni e commenti, sollecitando iniziative e prese di posizione”.

    I tre consiglieri di opposizione criticano poi l’atteggiamento e le dichiarazioni rilasciate dal sindaco Rapetti nei giorni successivi ai fatti. “Pare che il Sindaco – scrivono – non abbia percepito l’importanza del suo coinvolgimento in tali episodi, tanto da stupirsi che quelle da lui ritenute “notizie che non esistono” siano state riprese da quotidiani nazionali e da importanti siti di informazione quale Rainews. È da ritenersi quindi che il Sindaco sostenga la tesi secondo la quale qualsiasi comportamento, purché non penalmente rilevante, sia lecito e quindi permesso e, se reso pubblico, non incida sul ruolo e sull’immagine del Primo Cittadino”.

    “Violati i principi di decoro e trasparenza”

    Comportamenti inadeguati che, sottolineano Roso, Trentini e De Lorenzi, “non rispettano i principi di decoro, dignità, impegno e trasparenza ai quali devono attenersi coloro che siedono in Consiglio e a cui i cittadini hanno dato la loro fiducia”. Sulla base di tali osservazioni, quindi, i tre consiglieri di opposizione chiedono al sindaco Rapetti di “valutare l’ipotesi di cessare dall’incarico, dimettendosi, non avendo percepito le conseguenze del suo coinvolgimento nei fatti di cronaca giudiziaria”.

    In occasione della prossima seduta (che sarà convocata entro fine mese) Roso, Trentini e De Lorenzi chiederanno a tutto il Consiglio di “impegnarsi a valutare l’ipotesi di presentazione di dimissioni congiunte e contestuali di tutti i suoi membri o della maggioranza di essi, qualora emergano ulteriori fatti o atti che indichino l’incapacità del Sindaco di rivestire il suo compito”.

    SEGUI ANCHE:

    carlo de lorenzi consiglio comunale acqui elena trentini franca roso palazzo levi sindaco rapetti
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Acqui Terme, arrestato 19enne dopo l’inseguimento. Guidava (senza patente) l’auto nelle disponibilità del sindaco
    Cronaca
    La vicenda
    Acqui Terme, arrestato 19enne dopo l’inseguimento. Guidava (senza patente) l’auto nelle disponibilità del sindaco
    Nella notte tra giovedì e venerdì un altro fatto di cronaca ha coinvolto indirettamente il primo cittadino della città termale dopo quanto avvenuto a inizio giugno con l'arresto di un suo caro amico
    di Monica Gasparini, i.p. 
    9 Giugno 2024
    ore
    14:40
    ACQUI TERME - È stato un inseguimento da blockbuster americano quello registrato nella notte tra gio...
    Leggi di piú
    Acqui Terme: Rapetti, fiducia dalla maggioranza. “Si va avanti”Acqui Terme: il sindaco spiega perché era in casa del 23enne arrestatoAcqui Terme, aggredisce i Carabinieri: dopo il taser, l’arresto. In casa c’è anche il sindaco
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Acqui Terme, aggredisce i Carabinieri: dopo il taser, l’arresto. In casa c’è anche il sindaco
    Cronaca
    Il fatto
    Acqui Terme, aggredisce i Carabinieri: dopo il taser, l’arresto. In casa c’è anche il sindaco
    L'udienza di convalida si è svolta giovedì in Tribunale ad Alessandria. Per il primo cittadino, Danilo Rapetti, potrebbero esserci delle conseguenze politiche
    di Redazione 
    2 Giugno 2024
    ore
    11:55
    ACQUI TERME - Un cittadino extracomunitario è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale do...
    Leggi di piú
    Acqui Terme: il sindaco spiega perché era in casa del 23enne arrestato
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C