• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Maxi
    Cronaca
    4 Luglio 2024
    ore
    17:45 Logo Newsguard
    L'operazione

    Maxi operazione della Polizia contro lo sfruttamento della prostituzione

    Il blitz in 27 province, anche in quella di Alessandria: arresti e denunce

    ALESSANDRIA – Vasta operazione nella notte con l’impiego di oltre 400 poliziotti, coordinati dallo SCO (Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato): blitz in centri massaggi e locali praticamente in 27 province italiane. Compresa Alessandria. Arresti e denunce.

    Intensificati i controlli nei principali luoghi frequentati da soggetti appartenenti alla criminalità straniera, in particolare cinese, dediti al favoreggiamento e allo sfruttamento della prostituzione, talvolta anche minorile.

    Perquisizioni in appartamenti

    L’attività investigativa era rivolta a soggetti e luoghi ritenuti connessi alla criminalità straniera dedita al favoreggiamento della prostituzione.

    Controlli e perquisizioni anche in appartamenti ed esercizi pubblici in cui le prestazioni sessuali a pagamento erano dissimulate con inesistenti attività professionali (in particolare riferibili al settore estetico e del benessere) pubblicizzate anche online.

    Maxi operazione della Polizia contro lo sfruttamento della prostituzione

    Tratta di esseri umani e sfruttamento della prostituzione, arrestato un ricercato

    Deve scontare 11 anni di carcere

    Sono state arrestate sette persone per reati in materia di immigrazione, sfruttamento della prostituzione, stupefacenti e reati contro la persona.

    Settantuno le denunce per reati analoghi e, in un caso, per vendita illegale di medicinali ad uso umano (Viagra).

    Nel corso dei controlli sono state trovate anche numerose dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, hashish ed eroina.

    Sono stati adottati provvedimenti amministrativi nei confronti di 51 stranieri, irregolari sul territorio nazionale (26 delle quali destinatarie del provvedimento di espulsione).

    C’era anche un fucile

    Sono stati sequestrati un fucile illecitamente detenuto, oltre 10.000 euro provento dell’attività illecite, tre immobili dove abusivamente veniva esercitata l’attività di meretricio e per la mancanza di certificazione sanitaria, violazione della legge sulla sicurezza del lavoro.

    Ottantadue le sanzioni ammnistrative per decine di migliaia di euro per esercizio abusivo dell’attività commerciale.

    E ancora, violazione della normativa sull’immigrazione e sugli stupefacenti, irregolarità in materia di assunzione di lavoratori.

    Violazione in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, violazione della normativa in materia di igiene e conservazione degli alimenti, e in alcuni locali è stata riscontrata gravi carenze igienico – sanitarie.

    In campo anche le unità cinofile.

    Ad Alessandria controllati 10 centri massaggi

    In provincia di Alessandria, la Squadra Mobile, tra il 27 giugno e del 3 luglio, insieme a colleghi di altri reparti, ha proceduto al controllo 10 esercizi commerciali (centri massaggi e similari) identificando 24 persone.

    Di queste 9 (perlopiù di nazionalità cinese e thailandese) una è risultata non in regola riguardo la normativa sugli stranieri e per questo indagata.

    In due esercizi sono stati riscontrati rispettivamente un lavoratore “in nero” e per l’altro l’assenza di certificazioni sanitarie. Con conseguente sospensione dell’attività.

    SEGUI ANCHE:

    arresti centri massaggi polizia sfruttamento dell aporstituzione
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C