Il ‘Festival della Polifonia e del Folklore’ fa tappa a Ponzone
La Chiesa di San Michele a Ponzone
Spettacoli
Alessandro Francini  
28 Giugno 2024
ore
14:30 Logo Newsguard
Ponzone

Il ‘Festival della Polifonia e del Folklore’ fa tappa a Ponzone

Sabato e domenica nelle chiese di Sant’Anna, San Bernardo e San Michele le esibizioni di dieci gruppi corali in arrivo da Piemonte e Liguria

PONZONE – Per due giorni a Ponzone risuoneranno i canti e le voci dei dieci cori provenienti da Piemonte e Liguria per la 49esima edizione del ‘Festival Nazionale della Polifonia e del Folklore’.

Nei due pomeriggi di sabato 29 e di domenica 30 le chiese del paese si faranno palcoscenico di una serie di esibizioni. Si comincia alle 15.15 nella Chiesa di Sant’Anna con il Coro Brinella di Genova. Alle 15.50, nella Chiesa di San Bernardo, sarà la volta dei ‘Prof in coro’ di Alessandria; a seguire alle 16.30 il coro ‘La Rotonda’ di Aglié. Alle 17 ci si sposta nella Chiesa di San Michele per l’esibizione degli ‘En Clara Vox’’ di Scarmagno. Dopo la Messa (alle 17,30) l’esibizione della Corale ‘Città di Acqui’ alle 18.15.

Domenica 30, alle 16, dopo i saluti del direttore artistico e del sindaco Fabrizio Ivaldi, nella Chiesa di San Michele si ricomincia con il Coro ‘N.S. Carmine’ di Genova, poi la Compagnia Dij Cantor di Ferrere, il Coro ‘Beato Jacopo da Varagine’ di Varazze, il coro ‘Csc Val Rilate’ e infine, intorno alle 18, l’Officina PeopleRound di Genova.

Per tutte le esibizioni l’ingresso è gratuito.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione