• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Spettacoli
    Redazione  
    27 Giugno 2024
    ore
    16:00 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Acqui in Palcoscenico, si comincia! Domenica “prima” al Verdi

    Due settimane di spettacoli con la grande danza internazionale. Venerdì 5 il premio a Oriella Dorella

    ACQUI TERME – Ad Acqui torna la grande danza con l’ormai storico festival “Acqui in Palcoscenico”.

    La kermesse, fondata e diretta da Loredana Furno, festeggia la sua edizione numero 41 portando sul palcoscenico del teatro all’aperto ‘Giuseppe Verdi’ ben 20 formazioni, fra corpi di ballo e gruppi contemporanei che, come titola “BEinSIDE”, fanno riferimento allo “stare dentro”, al guardare dall’interno al panorama più attuale della danza nazionale e internazionale, in continua ricerca e mutamento.

    Il programma della 41^ edizione

    Ad aprire la manifestazione domenica 30 sarà “Mozart Mon Amour”, con l’Orchestra Camerata Strumentale Acquese, diretta da Giuseppe Canone e con Mario Carbotta (Flauto), Eleonora Perolini (Arpa) e la Soprano Annamaria Turicchi. Mentre per la danza, saranno in scena le due compagnie storiche torinesi la cui collaborazione ormai consolidata, ha determinato di recente la vincita di due importanti bandi della Città di Torino: EgriBiancoDanza e il Balletto Teatro di Torino, ancora una volta insieme, protagoniste della nuova produzione ispirata alle immortali musiche di Mozart, eseguite dal vivo dal complesso sinfonico Camerata.

    Dopo la serata inaugurale, il festival prosegue portando alla ribalta gli spazi di cui la città è ricca. Gli appuntamenti saranno ospitati in gran parte sul grande palcoscenico del teatro ‘Verdi’ alle 21.30, ma anche il Palazzo dei Congressi, nella particolare Sala Ovale, accoglierà alcune performance ‘site specific’: creazioni pensate per uno spazio ravvicinato, in modo da offrire al pubblico una doppia opportunità di incontro, confronto e dialogo con gli artisti.

    Tre gli appuntamenti al Chiostro del Duomo. Martedì 2, mercoledì 3 e giovedì 4 luglio il prestigioso spazio cittadino ospiterà alle 18.30, ora in cui il particolare tramonto della ‘Città delle Acque’ mette in risalto la purezza della danza e l’unicità del luogo, alcune suggestive performance. Dodici le formazioni invitate in un susseguirsi di assoli, duetti e gruppi, che raccontano le più attuali tendenze della danza nello spettacolo dal vivo. Senza escludere gli spettacoli interdisciplinari, quelli che testimoniano sempre di più la contaminazione tra i vari generi artistici.

    Si torna al Verdi venerdì 5 con “Le tango des malfaiteurs”, un ironico spettacolo sull’amore e le divertenti complicazioni delle relazioni umane. Nel corso della serata sarà consegnato il premio “AcquiDanza alla Carriera” a una delle più acclamate étoile del mondo del balletto, della danza televisiva e della prosa: Oriella Dorella.

    La prima settimana del Festival si chiuderà domenica 7 luglio, ancora al Teatro Verdi, con una serata significativamente intitolata “Vivere di Danza”. È un appuntamento dedicato ai giovani solisti e ai gruppi emergenti che si sono distinti per talento e creatività. Una vetrina di nuove leve che naturalmente coinvolgerà anche i partecipanti allo “Stage internazionale di Danza” correlato alla manifestazione, che presenteranno sul grande palco il lavoro svolto durante la prima settimana di studio con i maestri internazionali ospiti.

    Per consultare il programma completo di ‘BeInside’: www.acquiinpalcoscenico.comune.acquiterme.al.it

    Il Festival è realizzato grazie al contributo del MiC – Ministero della Cultura, della Regione Piemonte, della Città di Acqui Terme e con il prezioso sostegno della Fondazione CRAL di Alessandria.

    INFO E PRENOTAZIONI:
    Associazione Grecale
    associazionegrecale2006@gmail.com / 339.2907436
    Ufficio Cultura di Acqui Terme
    cultura@comune.acquiterme.al.it / 0144770300

    BIGLIETTERIA:
    TEATRO VERDI, direttamente in Teatro dalle 20:30,
    Platea 15€ / Gradinata, ragazzi, over 70, scuole di danza 10€
    CHIOSTRO DEL DUOMO, posto unico 6€
    PALAZZO DEI CONGRESSI – Sala Ovale, posto unico 10€

    SEGUI ANCHE:

    acqui in palcoscenico beinside
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C