• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Villa
    La clinica privata Villa Igea
    Politica
    Alessandro Francini  
    24 Giugno 2024
    ore
    16:34 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Villa Igea, Rapetti: “Va aperto un tavolo di crisi con la Regione”

    Nei prossimi giorni incontro il Comune con i sindacati. Domani, intanto, assemblea con i dipendenti. Il Pd: "Situazione che rischia di essere pagata dai lavoratori"

    ACQUI TERME – «Un evidente incrocio di scarsa comunicazione e inefficienze tra Regione e proprietà, che rischia di essere pagato dai lavoratori con una possibile diminuzione dei loro diritti».

    Così il circolo acquese del Partito Democratico sulla complicata situazione di Villa Igea, la clinica privata da alcuni anni proprietà del gruppo lombardo Habilita. La dirigenza lamenta il mancato rimborso da parte della Regione di oltre 10 milioni di euro per le prestazioni extra budget fornite tra il 2022 e il 2023. «Esprimiamo solidarietà e appoggio ai lavoratori coinvolti», aggiungono i ‘dem’ termali, «per una situazione paradossale che può comportare il rischio di vedere inoperosa una struttura sanitaria pienamente attiva e operante anche in regime di convenzione».

    Dal Pd termale, che punta anche il dito «sulla scarsa efficienza ed efficacia delle politiche sanitarie regionali degli ultimi cinque anni», anche un appello al Comune, «sinora silenzioso e inerte».

    “Seguirò la vicenda in prima persona”

    Il sindaco Danilo Rapetti risponde assicurando di essersi già attivato, «per dare mandato alla segreteria di convocare le sigle sindacali per un incontro in Comune. Questo non solo per esprimere solidarietà ma anche per l’istituzione di un tavolo permanente di crisi, che si rivolgerà in primis alla Regione. Da un lato come assessorato al Lavoro e alle Politiche Sociali per l’assistenza ai lavoratori, dall’altro lato come assessorato alla Sanità per chiarire la questione dell’extra budget”.

    “Alcuni mesi fa mi era già stata segnalata qualche criticità, ma pareva che la Regione andasse a saldare il budget. Evidentemente non è stato così. Ci sarà, quindi, una riunione in Comune. Seguirò in prima persona questa vicenda, sia per la tutela dei posti di lavoro che per quella della stessa clinica, che ha sempre rappresentato per la nostra città un fiore all’occhiello in ambito sanitario».

    SEGUI ANCHE:

    sanità acqui sindacati villa igea sindaco rapetti villa igea
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Preoccupazione a Villa Igea: i sindacati incontrano l’azienda
    Società
    Acqui Terme
    Preoccupazione a Villa Igea: i sindacati incontrano l’azienda
    Il Gruppo Habilita lamenta il mancato saldo da parte della Regione di oltre 10 milioni di prestazione extra budget. Attività ridotte all'osso ad agosto e dicembre?
    di Alessandro Francini 
    19 Giugno 2024
    ore
    19:41
    ACQUI TERME - Nella giornata di martedì a Villa Igea, la clinica acquese del Gruppo Habilita, era in...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C