• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Prendi
    Società
    Alessandro Francini  
    21 Giugno 2024
    ore
    18:50 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Prendi senza restituire: in Biblioteca c’è ‘Un libro per tutti’

    Dopo il successo delle due edizioni del 2016 e del 2017, 'La fabbrica dei libri' ripropone l'iniziativa con la quale è possibile prendere un libro senza doverlo restituire

    ACQUI TERME – Un’iniziativa voluta dal consigliere comunale con delega alla Biblioteca Civica Matteo Ravera «per facilitare l’avvicinamento ai libri da parte di tutti, perché crediamo nella Cultura della conoscenza, nella formazione delle nuove generazioni, nella libertà di pensiero».

    ‘Un libro per tutti’ è il progetto già realizzato dal Comune di Acqui nel 2016 e nel 2017, «ma allora si limitava a sole due giornate, durante le quali era possibile prelevare le copie liberamente e senza il vincolo della restituzione», spiega Ravera. «Allora fu un successo. Nelle due edizioni furono infatti distribuiti più di 10mila libri».  Questa volta, invece, i visitatori potranno scegliere liberamente dall’espositore situato all’ingresso della Biblioteca ogni giorno negli orari di apertura tra romanzi, saggi e opere analitiche.

    Al momento sono oltre 500 i volumi a disposizione de ‘La fabbrica dei libri’ per questo genere di iniziativa. «Man mano che verranno prelevati, ne saranno aggiunti di nuovi», aggiunge il consigliere di maggioranza.

    SEGUI ANCHE:

    biblioteca acqui biblioteca civica acqui libro per tutti
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C