• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Concerto
    Cultura, Spettacoli
    Redazione  
    21 Giugno 2024
    ore
    11:18 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Concerto nel bosco, saxofoni, rose: le iniziative di domenica

    A Odalengo Grande concerto della violinista Anaïs Drago. Il festival Echos chiude con il Quartetto Cherubini e il vino a Carpeneto. Opere d'arte con protagoniste le rose a Casale. Il duo Bianchi-Demicheli suona a Castellazzo

    Musica in festa, teatro, sagre: gli appuntamenti in provincia di Alessandria di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno.

    Venerdì

    Alessandria: ricordo di Maurizio Pollini

    Alle 17.30, nell’auditorium Pittaluga del conservatorio, il sistema Afam ricorderà il pianista Maurizio Pollini con uno speciale concerto nel quale si esibiranno gli studenti di pianoforte di tanti conservatori italiani.

    Novi Ligure: Festa della Musica

    Festa della Musica oggi. A Novi il programma musicale prenderà avvio alle 19 in piazza Carenzi con il tribute band ‘80’s Fingerlips. In via Roma, poi, alle 20 si potrà ascoltare il dj set di Julia Joy e Federico Montanari mentre, alla stessa ora, in via Girardengo accompagnerà il passeggio l’arpa elettrica di Silvia Minardi. In corso Marenco si esibiranno i Ball&Chain. Dj set e sax live di piazza Dellepiane di Francesco Pittaluga e Gianluca Roagna. Alle 22.30, gran finale con il concerto della Shary Band.

    Arquata: Festa della Musica

    Dalle 18 anche il borgo di Arquata Scrivia si apre alla musica. Lungo le vie saranno allestiti angoli musicali, spettacoli di danza e non mancherà l’aspetto gastronomico. Momento clou alla sera, con lo spettacolo pirotecnico che si preannuncia completamente rinnovato rispetto agli anni scorsi.

    Valenza: Festa della Musica

    Nell’ambito delle iniziative legate alla Festa della Musica a Valenza oggi alle 17, presso il Centro Comunale di Cultura, è in programma la visita guidata del curatore Alberto Vincenzoni alla mostra “Quei favolosi anni Sessanta”. A seguire, dalle 18, due ospiti speciali: la cantante Ambra Borelli (nota anche con lo pseudonimo di La ragazza 77) e il tastierista dei Delirium Ettore Vigo.

    Tortona: peripezie in terra d’Africa di una nonna diva

    Dalle 18.30, alla libreria Namastè di Tortona, si svolgerà la presentazione del libro di Silvia Padoa ‘In fondo ci hai divertiti. Peripezie in terra d’Africa di una nonna diva’ (Elledilibro).

    Alessandria: libro di Maura Maffei

    Alle 17 nell’Hotel Londra in corso Cavallotti 51 Maura Maffei presenta il suo libro ‘Quel che onda divide’.

    Casale: Monfrà Jazz Fest

    Alle 17.30, sul palco di Santa Croce (via Cavour 5 a Casale), saliranno tutte le realtà musicali di Accademia Europea d’Arte Le Muse.

    Gavi: Aulularia

    Alle 21, al teatro Civico di Gavi andrà in scena ‘Auluaria’, ovvero l’iconica storia del vecchio Euclione, uno spettacolo scritto e diretto da Luca Zilovich, nonché ispirato al grande classico di Plauto (biglietti acquistabili chiamando il numero 3450604219).

    San Salvatore: libro su Helmut Berger

    Benedetta Pallavidino presenta il suo libro ‘Helmut Berger. Ritratto su pellicola’ a San Salvatore Monferrato in compagnia di Cristiano G. Raffaldi alle 21.30 all’Arena Parco della Torre Storica.

    Frugarolo: Notte di Incanto

    Alle 21.15 Notte di Incanto sul Pontino alla vecchia Balera Vallechiara di Frugarolo. Si potranno ascoltare le più famose canzoni sull’estate eseguite da Giosuè Barbazza e da Alice dall’Aglio e poesie. In caso di maltempo, la serata non si svolgerà.

    Fubine: Festa della Lega

    Festa con la Lega a Fubine Monferrato. Nell’area Cerrina, il ristorante aprirà alle 19.30 per proporre specialità locali. Si balla tutte le sere.

    Solero: ‘Quattro divorzi e un matrimonio’

    ‘Quattro divorzi e un matrimonio’ è il titolo della commedia che stasera, venerdì, la Compagnia Teatrale Fubinese porterà in scena a Solero (ore 21.15, auditorium di piazza Libertà, ingresso a offerta libera).

    Sabato

    Alessandria: spettri e letteratura

    A partire dalle 17.30, alla Gambarina si svolgerà la presentazione del volume ‘Spettri familiari. Letteratura e metapsichica nel secondo Novecento italiano’ (Unicopli) di Fabio Camilletti.

    Arquata Scrivia: mostra fotografica

    Da oggi fino al 28 giugno nell’atrio del Palazzo Comunale di Arquata Scrivia sarà possibile visionare gli scatti raccolti dal gruppo Obiettivo 4 province. La mostra fotografica si intitola ‘Il mondo delle 4 province: paesaggio, flora e fauna’.

    Casale: Rossana Casale

    Alle ore 17.30, nel chiostro di Santa Croce, verrà presentato il volume ‘Il ritorno delle piante. Storie di nuove convivenze tra uomo e natura’ di Fabio Marzano. Ingresso libero. Alle 19.30, ‘Cinematica’ di Riccardo Marchese 5et con Riccardo Marchese, Edoardo Liberati, Lorenzo Simoni, Francesco Tini, Guglielmo Santimone. Alle 21.30, il concerto “boutique”  vede protagonista Rossana Casale.

    Festival Echos e Cremolino e Morbello

    Weekend di chiusura per il festival Echos. Alle ore 15.30, nela santuario N. S della Bruceta di Cremolino, si esibirà il duo violoncello e pianoforte formato da Ramon Gomez e da Pilar Valer. Alle 18, a Villa Claudia di Morbello, concerto duo pianistico Valero-Rodriguez. Ingresso libero; Info: www.festivalechos.it; 348 7161557.

    Tagliolo Monferrato: libro di Anna Solaro

    Alle 17 in Biblioteca verrà presentato il libro “Ho messo gli stivali gialli. Appunti di un viaggio che non volevamo fare” della scrittrice Anna Solaro.

    Rosignano Monferrato: Cieloterra

    Nella chiesa medievale di Sant’Antonio Abate viene inaugurata alle 18,30 la mostra “Cieloterra. Fotografia e arti visive in una chiesa sconsacrata”.

    Rocca Grimalda: Stefano Brizzi

    Alle ore 21, nella cantina di Palazzo Borgatta di Rocca Grimalda, Stefano Brizzi in concerto per le Settimane Musicali Internazionali. Raccolta fondi a favore della Lilt provinciale. Prenotazioni: 347 1099307.

    Gavi: saggio corso recitazione

    Alle 21, al teatro Civco di Gavi, vanno in scena allieve del corso di recitazione con ‘Una commedia estremamente tragica che parla di matrimonio ma anche di cose belle’.

    Giardinetto: Festa Avisina

    Alle ore 19.30, nell’area verde geom. Franco Ricaldone di Giardinetto, Festa Avisina con sagra del pesce a Giardinetto. Ingresso libero alla serata danzante: alle 21.30 c’è Ewa For You.

    Fubine: Festa della Lega

    Festa con la Lega a Fubine Monferrato. Nell’area Cerrina, il ristorante aprirà alle 19.30 per proporre specialità locali. Si balla tutte le sere.

    Domenica

    saxofoni-cherubini

    Il Quartetto di saxofoni Cherubini

    San Giorgio Monferrato: incontro con Manuel Fortina

    Nell’ambito delle iniziative della rassegna “Quattro chiacchiere con…”, la Biblioteca Civica di San Giorgio Monferrato (piazza Don Guglielmo Caprioglio, 3) ospiterà, alle ore 17, Manuel Fortina, autore del romanzo storico ‘La duchessa von Wisters’.

    Carpeneto: Quartetto Cherubini

    Alla Tenuta Cannona (ore 17.30) di Carpeneto, con il concerto del Quartetto di saxofoni Cherubini, si chiude Echos 2024. Al termine, degustazione di vini. Ingresso libero; Info: www.festivalechos.it; 348 7161557.

    Casale Monferrato: la Sinagoga delle rose

    Sedici autori, diciotto opere e un unico tema: un fiore simbolicamente così potente da attraversare epoche e stili. È quanto si potrà vedere in ‘La Sinagoga delle rose’, mostra che si inaugura alle ore 11 nel Complesso Ebraico di vicolo Salomone Olper.

    Odalengo Grande: Concerto nel Bosco

    Domenica 23 giugno il weekend del Monfrà Jazz Fest chiude con il Concerto nel Bosco della violinista Anaïs Drago e la musica intorno a Bistolfi. La scelta è il Bosco dell’Eremo di Moncucco a Odalengo Grande. Info: www.monjazzfest.it.

    Giardinetto: Festa Avisina

    Alle ore 19.30, nell’area verde geom. Franco Ricaldone di Giardinetto, Festa Avisina con sagra del pesce a Giardinetto. Ingresso libero alla serata danzante: alle 21.30 c’è Federica Cocco.

    Castellazzo Bormida: duo Bianchi-Demicheli

    Alle ore 21, nella chiesa castellazzese di Santo Stefano, con ‘Oltre l’arcobaleno’ i due musicisti del duo Bianchi-Demicheli proporranno celebri e indimenticabili brani di compositori come Morricone, Williams, Arlen. Ingresso libero.

    Fubine: Festa della Lega

    Festa con la Lega a Fubine Monferrato. Nell’area Cerrina, il ristorante aprirà alle 19.30 per proporre specialità locali. Si balla tutte le sere.

     

    SEGUI ANCHE:

    Anna Solaro Benedetta Pallavidino cosa fare nel weekend echos echos 2024 festa della musica festival echos giornata della musica Monfrà Jazz Fest rossana casale
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C