• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Spigno:
    Walter Astengo (al centro) con i candidati consiglieri della sua lista
    Politica
    Alessandro Francini  
    17 Giugno 2024
    ore
    11:38 Logo Newsguard
    Spigno Monferrato

    Spigno: il neo sindaco Astengo unica ‘new entry’ nell’Acquese

    A Sezzadio l'ex sindaco Daniele non si è ricandidato. Nel comune al confine ligure la sorpresa dell'ex messo comunale

    SPIGNO MONFERRATO – È l’unico “neo sindaco” di tutto l’Acquese (eccezion fatta per Sezzadio, ma lì Enzo Daniele ha lasciato campo libero a Triggiani – poi eletto – e Arnera), nel senso che la sua è l’unica vera novità tra gli aspiranti alla poltrona municipale.

    Il solo “sfidante” che alle urne sia riuscito a fare meglio di chi è stato in carica negli ultimi cinque anni. «Me lo hanno fatto notare, perché subito non me ne sono reso conto nemmeno io», commenta con palese sincerità Walter Astengo, nuovo sindaco di Spigno Monferrato con il 54,9% delle preferenze, che si traducono in 331 voti a fronte dei 272 raccolti da Antonio Visconti, che cede il passo dopo un solo mandato.

    «Serve un bus di linea»

    «Innanzitutto ci tengo a dire che è nostra intenzione collaborare con tutti, anche con chi ci ha preceduti al governo del paese». Astengo, classe ’81, spignese “doc” sposato e padre di una bimba, è dipendente della Provincia, «ma prima sono stato per diversi anni “messo comunale”», racconta, «quindi ho avuto modo di conoscere e collaborare con le varie realtà associazionistiche del nostro paese». L’emozione per la nuova avventura amministrativa è ancora (comprensibilmente) palpabile, e anche un po’ lo stupore per il risultato ottenuto, «nel quale confidavo, questo così, ma in tutta sincerità non con questo margine di distacco. A ogni modo, si può dire che siamo già al lavoro. Ora, infatti, dobbiamo nominare la nuova Giunta e il nuovo Consiglio, dopodiché inizieremo a darci da fare per gli spignesi».

    Tanti i piani “nel mirino” di Astengo e la sua squadra, «in primo piano le scuole», sottolinea, «che sono uno dei punti cardine del nostro programma, ma anche la manutenzione del patrimonio urbano, delle strade e, più in generale, dei servizi ai cittadini». Prima di tutto le cose veramente essenziali per la comunità, quindi, ma è giusto provare a realizzare anche qualche sogno nel cassetto, «ad esempio riportare in vita il pallone elastico, magari con la creazione di una nuova squadra e la riqualificazione dello sferisterio. Abbiamo anche i campi da calcio e da tennis, che tuttavia devono essere sistemati».

    Argomento sempre molto caldo da queste parti, quello dei trasporti: «Non è possibile che Spigno, come d’altronde altri paesi al confine tra Piemonte e Liguria, non sia servito da un bus di linea. Questa è una criticità su cui intendiamo lavorare molto seriamente. Siamo un paese di confine, a metà strada tra Cairo e Acqui, ma sono convinto che proprio questo aspetto possa diventare un punto a nostro favore».

    SEGUI ANCHE:

    comune di spigno sindaco spigno walter astengo
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C