• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Provinciale
    Uno dei tratti franosi lungo la Provinciale 229
    Cronaca
    Alessandro Francini  
    17 Giugno 2024
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    Bistagno

    Provinciale 229: si richiude al traffico fino al 7 agosto

    "In questo modo si potrà procedere in maniera più rapida ed essere già a buon punto per il periodo della vendemmia", spiega il sindaco Vallegra

    BISTAGNO – Da oggi, lunedì 17, e fino a mercoledì 7 agosto la Provinciale 229 ‘Bistagno-Roncogennaro’ verrà nuovamente chiusa al traffico.

    Da inizio aprile la ditta Coinge Srl incaricata da Anas è al lavoro nel tratto di oltre 500 metri della strada che conduce verso l’Astigiano per ripristinare le cinque diverse frane provocate dagli smottamenti del novembre 2019 con conseguente cedimento del terreno e della stessa carreggiata.

    “Fra un paio di mesi concluso il 70% dei lavori”

    In un primo momento, in accordo con Anas e il beneplacito degli stessi residenti, il Comune di Bistagno aveva dato l’ok per la chiusura totale solo fino al 31 maggio del tratto dal km. 2+000 al km.2+550 per poi proseguire a traffico alternato su un’unica corsia con regolazione semaforica. Dopo un ulteriore confronto con i tecnici e con gli abitanti della zona è stato tuttavia deciso di proseguire i lavori con una nuova chiusura al traffico veicolare.

    «In questo modo mezzi e operai possono lavorare in maniera più agevole e rapida – spiega il rieletto sindaco Roberto Vallegra – ed essere poi a buon punto per il periodo estivo e in previsione della vendemmia. Se tutto andrà come da cronoprogramma fra un paio di mesi dovrebbe essere già stato completato all’incirca il 70% degli interventi previsti».

    Le deviazioni viabili

    Per l’utilizzo di percorsi alternativi, i residenti in regione Roncogennaro possono passare per frazione Gaiasco. Per chi deve andare a Canelli/Valle Belbo è consigliabile transitare per Bubbio/Cassinasco. Per chi deve invece dirigersi nel nicese è consigliabile la strada Bogliona, oppure Sessame/bivio per Rocchetta Palafea/ Calamandrana”.

    SEGUI ANCHE:

    lavori bistagno roncogennaro provinciale 229 sindaco vallegra
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C