• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    InterGenerazioniCreative:
    Spettacoli
    Redazione  
    13 Giugno 2024
    ore
    15:57 Logo Newsguard
    Cassine

    InterGenerazioniCreative: a Cassine tributo a De André e Pfm

    Venerdì 14 sul piazzale della Ciocca la quarta edizione della rassegna che vuole far conoscere ai più giovane la tradizione musicale degli anni '60 e '70

    CASSINE – Domani, venerdì 14, alle 21 sul piazzale della Ciocca ritorna “InterGenerazioniCreative”, la manifestazione giunta alla quarta edizione che propone lo spettacolo come occasione per l’educazione intergenerazionale.

    Un’opportunità per i giovani per conoscere i generi musicali della seconda metà del novecento ed in particolare il Rock Progressivo, per questo il concerto sarà gratuito sino a esaurimento posti e, in caso di maltempo, si svolgerà presso la vicina chiesa di San Francesco.

    La manifestazione, ideata da Francesca Petralia con la direzione artistica di Franco Taulino, quest’anno vedrà sul palcoscenico il musicista Aldo Ascolese, forse il miglior interprete delle canzoni di Fabrizio De Andrè, che con i Beggar’s Farm riproporrà, in buona parte, il repertorio del famosissimo Tour del ’79 che vide protagonisti insieme a Fabrizio De Andrè i componenti della Premiata Forneria Marconi, meglio conosciuta come Pfm.

    Non mancherà l’esecuzione dei brani più significativi della carriera artistica sia del cantautore genovese che della Pfm per completare il panorama musicale proposto, l’iniziativa ha appunto la finalità di valorizzare il patrimonio culturale rappresentato dalla musica e canzone italiana d’autore, focalizzando l’attenzione sul particolare momento creativo che si è sviluppato in Italia a partire dagli anni ’60.

    L’edizione 2024 di “InterGenerazioniCreative”, in continuità con l’ultima iniziativa dello scorso anno dedicata a Luigi Tenco e alla musica italiana d’autore tra Piemonte e Liguria, vuole ricordare il legame tra il nostro territorio con Genova e la sua scuola musicale del secolo scorso.

    L’iniziativa “InterGenerazioniCreative” è organizzata dall’Irsac– Istituto per la Ricostruzione Storica delle Arti e dei Costumi APS di Cassine, in collaborazione con il Csvaa – Centro Sevizi per il Volontariato di Alessandria e Asti, la Fondazione Matrice Ets nell’ambito di “Valbormidaexperience (musica)”, Italia Nostra Aps Sezione di Alessandria, l’Associazione “Progetto Musica” di Alessandria, il Corpo Bandistico Cassinese “Francesco Solia”, il Comitato della Croce Rossa Italiana e l’Associazione Pro Loco di Cassine nonché della LILT (Lega Italiana Lotta Tumori), con il patrocinio del Comune di Cassine e il contributo della Regione Piemonte e della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

    Info telefono e whatsapp 328.7175254.

    SEGUI ANCHE:

    comune di cassine InterGenerazioniCreative
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C