Nocciola Piemonte e Novi-Elah-Dufour: l’accordo diventa regionale
Economia
Marcello Feola  
11 Giugno 2024
ore
16:19 Logo Newsguard
L'intesa

Nocciola Piemonte e Novi-Elah-Dufour: l’accordo diventa regionale

Venerdì la firma nella sede di Coldiretti Piemonte. I primi passi nell'Alessandrino

ALESSANDRIA – L’accordo quadro che vede protagonista la Nocciola Piemonte e il Gruppo Novi-Elah-Dufour diventa regionale. Nato in provincia di Alessandria, aveva già allargato i confini in terra astigiana.

L’appuntamento è per venerdì 14 giugno alle 11 nella sede di Coldiretti Piemonte, in via Maria Vittoria 4 a Torino. Dove interverranno Cristina Brizzolari (presidente di Coldiretti Piemonte), Mauro Bianco (presidente di Coldiretti Alessandria e membro di giunta di Coldiretti Piemonte con delega territoriale al settore corilicolo) e Guido Repetto, presidente del Gruppo Novi-Elah -Dufour.

Nell’occasione, verrà presentato il dossier con i dati dell’accordo quadro, che vedrà coinvolte tutte le province piemontesi nel conferimento delle nocciole. Oltre all’analisi economica del nuovo progetto di filiera.

Nocciola, una nostra eccellenza

Un prodotto che tutto il mondo identifica come un’eccellenza e che coinvolge 2.000 aziende piemontesi con 27mila ettari di superficie coltivata. E una produzione totale media di 200mila quintali e quasi 80 milioni di euro di fatturato. Numeri importanti destinati a crescere anche per la produzione alessandrina, che conta su una base di 3.750 ettari tra allevamento e fase adulta. Distribuiti nell’intero territorio collinare provinciale, sono circa 500 le aziende coinvolte nella filiera corilicola.

“Poter contare su un’azienda leader come Novi-Elah-Dufour che seleziona in Piemonte le nocciole di miglior qualità quali ingredienti di pregio nelle proprie produzioni alimentari, ci riempie di orgoglio”, spiega Mauro Bianco.

“L’accordo, nato per finalizzare e concretizzare il sostegno allo sviluppo della corilicoltura provinciale, ora diventa regionale – aggiunge il direttore di Coldiretti Alessandria, Roberto Bianco – Sinonimo di impulso per un’economia virtuosa che punta sempre di più alla valorizzazione delle produzioni locali. Insomma, i motivi per scegliere e gustare le ‘prelibatezze nocciolate’ firmate Novi sono molti e dopo la firma di venerdì ce ne sarà uno in più”.

Articoli correlati
Nocciola, prezzi in calo in provincia
Economia
Agricoltura
La valutazione della Commissione della Camera di Commercio di Alessandria e Asti
di Marcello Feola 
13 Novembre 2023
ore
10:50
ALESSANDRIA - La Commissione nocciole della Camera di Commercio di Alessandria E Asti del 9 novembre...
Leggi di piú
Novi Ligure, addio al cavalier Flavio Repetto
Società
Il lutto
Classe 1931, era anima e cuore del gruppo Novi-Elah-Dufour
di Marcello Feola 
9 Settembre 2023
ore
10:35
NOVI LIGURE - Addio al cavalier Flavio Repetto . Nato a Lerma nel 1931, era anima e cuore del gruppo...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione