• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria:
    Uno scorcio di Palazzo Ghilini
    Società
    Marcello Feola  
    5 Giugno 2024
    ore
    09:19 Logo Newsguard
    L'idea

    Alessandria: Provincia-Fai, accordo per visite a Palazzo Ghilini

    I volontari del Fondo per l'Ambiente Italiano accompagneranno scuole e gruppi

    ALESSANDRIA – La Provincia di Alessandria ha sottoscritto un accordo con la Delegazione Fai per promuovere visite accompagnate di Palazzo Ghilini. Che è sede amministrativa dell’Ente dal 1869, uno degli edifici storici più importanti e monumentali della città.

    Un ulteriore passo per la valorizzazione di questo autentico gioiello definito “il vero palazzo reale della città di Alessandria”. Dall’architettura in stile barocco piemontese, deve il proprio nome al suo committente, il marchese Tommaso Ottaviano Antonio Ghilini. Che lo fece edificare nel XVIII secolo su progetto dell’architetto astigiano Benedetto Alfieri.

    La storia della famiglia Ghilini si muove in parallelo con la storia della città fin dalla sua fondazione: vescovi, cardinali, letterati, capitani d’arme, diplomatici.

    Palazzo Ghilini e il ‘focus’ del Fai

    Il Fondo Ambiente Italiano è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust. Oggi è un Ente del Terzo settore che svolge la propria attività a livello nazionale. Obiettivo, tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.

    La sua organizzazione si sviluppa anche su base territoriale e ad Alessandria è attiva da molti anni una Delegazione, che oggi vede a capo Devis Zamburlin.

    Grazie a questo accordo sarà possibile aprire al pubblico Palazzo Ghilini per visite accompagnate dai volontari. E rivolte sia a scuole  che a gruppi, ma anche in concomitanza degli eventi nazionali Fai.

    Le visite saranno totalmente gratuite e si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13. Le richieste da parte di istituti scolastici e di gruppi organizzati devono essere inviate direttamente alla mail protocollogenerale@provincia.alessandria.it.

    SEGUI ANCHE:

    accordo fai intesa palazzo ghilini provincia visite volontari
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C