• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tenuta
    Società
    Edoardo Schettino  
    4 Giugno 2024
    ore
    14:48 Logo Newsguard
    La delibera

    Tenuta Cannona, dalla Regione 2.5 milioni di euro per la ricerca

    Per i progetti di Agrion

    Sostegno al centro di Carpeneto

    CARPENETO – Sembra più orientato il futuro immediato e di medio periodo della Tenuta Cannona di Carpeneto. I progetti di ricerca per l’innovazione in agricoltura portata avanti da Fondazione Agrion saranno sostenuti da un investimento varato dalla Regione Piemonte da 2.5 milioni di euro. Il provvedimento è contenuto in una delibera da poco approvata dalla Regione stessa. Le risorse sosterranno la ristrutturazione e le attività.

    “Si tratta – ha commentato Giacomo Ballari, presidente di Agrion – di una decisione molto importante che conferma l’interesse mostrato negli ultimi cinque anni dall’ente nei riguardi delle attività portate avanti all’interno della Tenuta”. Poche settimane fa sul posto la visita del presidente Alberto Cirio e dell’assessore all’Agricoltura Marco Protopapa.

    Momento importante

    La Tenuta è sede di attività di sperimentazione in campo vitivinicolo, ma non solo. “Si tratta della conferma – prosegue Ballari – di una direzione che mira a dare continuità al sostegno dato finora alla ricerca in agricoltura, con una prospettiva turistico-didattica che avrebbe importanti ripercussioni economiche e d’immagine per il territorio dell’Acquese e dell’Ovadese”.

    La delibera è giunta in seguito alla visita del Presidente Cirio e l’Assessore Protopapa a Tenuta Cannona l’8 maggio, in occasione della quale era stata esplicitata la volontà di rendere il Centro un punto di riferimento per tutto il Piemonte e non solo.

    “La Tenuta Cannona – commenta soddisfatto Protopapa – è una struttura di particolare importanza per il territorio acquese ed ovadese ed è fondamentale l’impegno per farla diventare sempre di più un punto di riferimento per la ricerca in agricoltura anche per altri settori colturali e luogo di formazione per i ragazzi e promozione territoriale”.

    SEGUI ANCHE:

    alberto cirio carpeneto fondazione agrion marco protopapa regione piemonte tenuta cannona
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C