• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Non
    Il Teatro Ariston di Acqui Terme
    Società
    Alessandro Francini  
    3 Giugno 2024
    ore
    15:53 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    “Non chiamiamolo amore”: incontro con gli studenti del ‘Parodi’

    Domani, martedì 4, dalle 9.30 alle 12 al Teatro Ariston l'iniziativa organizzata dai docenti dell'istituto in sinergia con l'assessorato alle Pari Opportunità

    ACQUI TERME – Tra le numerose attività organizzate dal Liceo “Parodi”, un’attenzione particolare è dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, in tutte le forme in cui tale fenomeno si presenta.

    Accanto all’apporto quotidiano dei singoli insegnanti, il Liceo ha curato l’organizzazione di un incontro formativo sul contrasto alla violenza di genere, coinvolgendo professionisti e attori istituzionali.
    Domani, martedì 4 dalle 9.30 alle 12 al Teatro Ariston le alunne e gli alunni delle terze e quarte del Liceo parteciperanno all’evento “Non chiamiamolo amore. Rete di protezione per scoprire la violenza nascosta”, organizzato dai docenti dell’istituto – in primis la professoressa Cristina Moretto – in sinergia con l’amministrazione comunale di Acqui Terme nella persona dell’Assessore Soumya Sellam. 

    Tra le numerose personalità coinvolte – in grado di fornire una puntuale analisi del problema, esaminato nelle sue diverse componenti – ci saranno il Maggiore dei Carabinieri Gabriele Fabian, il dottor Jacopo Bruno e la dottoressa Martina Montella dell’Asca, la dottoressa Carlotta Sartorio di Me.Dea, una rappresentanza della Croce Rossa Italiana e il coordinatore del tavolo provinciale del volontariato l’avvocato Federico Violo. A moderare l’incontro, la dottoressa Silvia Re, responsabile Assistenza del Comune di Acqui.

    «L’iniziativa – comunicano gli organizzatori – intende essere occasione preziosa di riflessione e sensibilizzazione per la diffusione di una cultura basata sul rispetto delle diversità, sul superamento degli stereotipi e sulla condanna di ogni forma di violenza.  L’incontro, inoltre, si propone di favorire una corretta informazione sulla rete di supporto presente sul territorio alla quale potersi rivolgere in situazioni di difficoltà».

    SEGUI ANCHE:

    assessore sellam liceo parodi teatro ariston violenza di genere
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C