• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dopo
    Il Teatro 'Verdi' di Acqui Terme
    Società
    Alessandro Francini  
    3 Giugno 2024
    ore
    10:14 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Dopo il Teatro Romano anche il ‘Verdi’ cintato? “Valuteremo”

    La richiesta sarebbe partita dagli stessi residenti di piazza Conciliazione: "Per ora è solo un'ipotesi, ma faremo le dovute valutazioni"

    ACQUI TERME – L’idea di delimitare con una cancellata (aperta di giorno) il Teatro Romano di via Scatilazzi pare essere gradita ai residenti.

    L’amministrazione comunale ha preso questa decisione anche a seguito delle reiterate lamentele di coloro che abitano in borgo Pisterna, stufi di schiamazzi, atti vandalici  e rifiuti abbandonati nell’area dell’antico anfiteatro, dove ora l’accesso è impedito solo nelle ore notturne.

    «Devo dire – osserva il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Lelli – che tra i residenti in parecchi ci hanno confermato che con la cancellata la situazione è migliorata. Chi abita in zona ci ha chiesto se sia possibile fare lo stesso al Teatro Verdi». Anche nella vicina piazza Conciliazione, infatti, da tempo – soprattutto con l’arrivo della bella stagione – gli abitanti chiedono più tranquillità e decoro nei pressi del palcoscenico all’aperto.
    «Ne stiamo discutendo», dice il vice sindaco Lelli. «Per ora si tratta solo di un’ipotesi, ma faremo le dovute valutazioni. Il nostro obiettivo, d’altronde, è quello di preservare l’impianto – dove giusto un anno fa sono stati realizzati alcuni interventi di riqualificazione – e al tempo stesso rispondere in maniera concreta alle istanze dei cittadini».

    SEGUI ANCHE:

    teatro romano teatro verdi vice sindaco lelli
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C