• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Terme:
    Lo stabilimento termale 'Regina' di Acqui Terme
    Economia
    Alessandro Francini  
    1 Giugno 2024
    ore
    12:45 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Terme: bilancio approvato, ma per ora nessun Cda con il Comune

    Il sindaco Rapetti: "Finora nessun investimento, perciò ancora nessuna intesa sulla permanenza del Comune nella compagine societaria"

    ACQUI TERME – Mercoledì 29 si è svolta l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio 2023 di Terme di Acqui Spa.

    Per quanto riguarda l’aspetto economico dall’azienda non trapelano ulteriori dettagli, ma è la stessa amministratrice unica Anna Catani a confermare che «il bilancio è stato approvato e l’organo amministrativo attualmente in carica è stato confermato».

    Nessuna reintroduzione, quindi, di un Consiglio di Amministrazione di cui – come si ipotizzava fino a pochi mesi fa – avrebbe potuto far parte come socio di minoranza anche il Comune di Acqui, che già da tempo ha confermato la volontà di mantenere il proprio 15,7% di quote societarie.

    «Al momento – commenta il sindaco Danilo Rapetti – non c’è ancora nessuna intesa sulla permanenza del Comune nella compagine societaria, con conseguente rinuncia alla procedura di recesso delle quote. Perché ciò accada, come ormai noto, abbiamo chiesto alla società garanzie su investimenti che possano dare un segnale di rilancio degli stabilimenti chiusi da tempo, in particolare per il Grand Hotel e la Spa ‘Lago delle Sorgenti’. Cosa, a oggi, che ancora non è avvenuta».
    Per ora, quindi, tutto continua a rimanere in una situazione di stallo. Maggio 2025, termine di scadenza della concessione termale ‘Città di Acqui’, una delle tre a oggi monopolio di Terme di Acqui Spa, nel frattempo si fa sempre più vicino.

    SEGUI ANCHE:

    anna catani bilancio terme sindaco rapetti terme di acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C