• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gli
    Cultura
    Alessandro Francini  
    30 Maggio 2024
    ore
    17:18 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Gli studenti dell’Artistico premiati per la mostra sulla pace

    Al Movicentro il Rotary Club di Acqui ha premiato gli autori delle opere realizzate per la mostra-concorso “Il dramma della guerra e l’anelito alla pace nell’arte”

    ACQUI TERME – È in allestimento dallo scorso 16 maggio al Movicentro, dove rimarrà visitabile fino a mercoledì 12 giugno la mostra la mostra-concorso dal titolo “Il dramma della guerra e l’anelito alla pace nell’arte”, rivolta agli studenti del Liceo Artistico ‘G. Parodi’ e organizzata dal Rotary Club di Acqui Terme. 

    Nella mostra – visitabile nei giorni di martedì e domenica dalle 17 alle 18 e su prenotazione telefonando al numero 0144 320645 – sono esposte opere grafico-pittoriche, opere plastiche e scultoree, opere di design e incisioni realizzate dagli studenti dell’istituto acquese.

    Nella giornata di ieri, mercoledì 29, nei locali del Movicentro il Rotary Club Acqui Terme, presieduto da Piero Iacovoni, ha premiato gli allievi del Liceo Artistico ‘Parodi’ vincitori del concorso. Alla cerimonia hanno partecipato anche il sindaco Danilo Rapetti e l’assessore all’Istruzione con delega all’associazionismo Soumya Sellam.

    Dopo l’introduzione di Gualberto Ranieri, che sarà neo presidente a partire dal 1° luglio, sono intervenute la dirigente del ‘Parodi’ Silvia Miraglia e la docente Serena Abello. Le motivazioni dei premi assegnati sono state lette da Adolfo Carozzi.

    SEGUI ANCHE:

    liceo artistico parodi acqui mostra movicentro rotary club acqui terme
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C