• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Andiamo
    Il 'Pullman Azzurro' della Polizia di Stato
    Società
    Redazione  
    28 Maggio 2024
    ore
    15:29 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    “Andiamo sul sicuro”: ad Acqui due giorni per la sicurezza stradale

    Giovedì 30 e venerdì 31 ad Acqui Terme è in programma la seconda edizione del progetto di sensibilizzazione ed educazione stradale rivolto ai giovani

    ACQUI TERME – Un progetto di sensibilizzazione ed educazione stradale rivolto ai giovani, nato dalla collaborazione tra la Polizia di Stato, il Servizio di Polizia stradale, le Concessionarie autostradali come la A33 Asti- Cuneo e Sina, società di Ingegneria che si occupa di viabilità, telecomunicazioni e trasporti.

    Giovedì 30 e venerdì 31 ad Acqui Terme è in programma la seconda edizione di ‘Andiamo sul sicuro – La sicurezza stradale per le nuove generazioni’. Le due giornate formative sono organizzate in collaborazione con gli assessorati alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione del Comune di Acqui Terme.

    Il programma della “due giorni”

    Giovedì 30, nell’area degli Archi Romani, circa 400 ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado potranno sperimentare attività ludico didattiche per comprendere quali sono i pericoli della strada e i comportamenti da mettere in atto per garantire la sicurezza quando si è alla guida. Nello spazio adiacente la pista ciclabile verrà collocato il Pullman Azzurro della Polizia Stradale, una vera e propria “aula scolastica” multimediale itinerante nella quale i poliziotti diventeranno “maestri di sicurezza” per i ragazzi.

    Nell’area verde saranno inoltre presenti le diverse associazioni di volontariato che, a vario titolo, si occupano di soccorso, sicurezza e supporto nelle manifestazioni o negli eventi calamitosi e che saranno a disposizione degli studenti per illustrare la propria attività.

    Venerdì 31, invece, al Teatro Ariston verrà proiettato per i ragazzi più grandi il film “Young Europe”, già vincitore di numerosi riconoscimenti. Il lungometraggio del regista Matteo Vicino, realizzato nell’ambito del Progetto Icaro (campagna di sicurezza stradale promossa dalla Polizia Stradale), racconta con un punto di vista assolutamente originale le tragiche esperienze di 5 ragazzi coinvolti in incidenti stradali mortali.

    Al termine della proiezione gli studenti potranno dialogare con il regista, presente in sala, e altri importanti ospiti: Franco Fabbri, dirigente della Polizia Stradale di Torino (fino a febbraio in comando ad  Alessandria), Lucina Iorio, presidente del Global Road Safety Forum Un e Maria Grazia Di Virgilio, presidente provinciale dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada. Coordinerà il dibattito Roberto Arditi, direttore della sicurezza stradale per la Società Sina.

    SEGUI ANCHE:

    polizia stradale acqui pullman azzurro sicurezza stradale
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Al Cellini lezione di sicurezza stradale per gli studenti di quinta
    Società
    L'iniziativa
    Al Cellini lezione di sicurezza stradale per gli studenti di quinta
    Oggi giornata decisamente insolita per circa 250 giovani, grazie all'iniziativa di Aci, recepita dall'Istituto
    di Marco Bertoncini 
    25 Ottobre 2023
    ore
    15:54
    VALENZA - Oggi gli studenti delle quinte del Cellini di Valenza, circa 250, hanno trascorso una matt...
    Leggi di piú
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C