• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Comunali:
    8-9 giugno, elezioni amministrative
    Politica
    Alessandro Francini  
    27 Maggio 2024
    ore
    19:31 Logo Newsguard
    Elezioni comunali

    Comunali: in cinque paesi dell’Acquese il sindaco è (quasi) certo

    A Grognardo, Melazzo, Montechiaro d'Acqui, Ponzone e Visone i sindaci in carica si ripresentano senza avversari che possano "disturbarli"

    ACQUI TERME – Tra i Comuni dell’Acquese in cui basterà raggiungere il quorum del 40% + 1 (e non del 50% come accadeva prima dell’ultima riforma della legge elettorale) per conoscere il nome di colui o colei che siederà a capo del Municipio per i prossimi cinque anni ci sono i casi di Grognardo, Melazzo, Montechiaro d’Acqui, Ponzone e Visone.

    In questi paesi, infatti, con ogni probabilità (vista anche la ridotta soglia di tolleranza) saranno rieletti i sindaci già in carica.

    A Grognardo Luca Roggero si presenta per il terzo mandato consecutivo a capo della lista civica ‘Insieme per Grognardo’. A sostenerlo, i nove candidati consiglieri Flavio Badino, Valentina Benzi, Giuseppe Guglieri, Barbara Lesina, Giuliana Musso, Mario Pullara, Michele Romano, Giovanni Rosso e Giuseppe Salvi.

    Anche a Melazzo il sindaco Piero Luigi Pagliano vuole cogliere l’occasione per restare in Comune per altri cinque anni. Dieci i candidati consiglieri che formano la lista civica ‘Insieme a voi per Melazzo’: Luisella Canocchia, Manuel Ciprotti, Laura Deambrogio, Rita Ferraris, Onorato Gianluigi Garbero, Antonella Giannone, Daniela Ivaldi, Denis Ivaldi, Claudio Molinari e Marco Pettinati.

    Unione di intenti a Montechiaro d’Acqui, dove per sostenere Matteo Monti si è costituito quello che (prendendo termini in prestito dalla politica nazionale) può essere definito una sorta di “campo largo”. Le tre liste in corsa alle Amministrative del 2019, infatti, hanno deciso di formare un’unica “coalizione civica” con a capo il primo montechiarese in carica. Questi i nomi della lista ‘Uniti per Montechiaro’: Giorgio Piero Cazzola, Marco Nani, Pietro Barbero, Paolo Caratti, Jessica Reverdito, Fausto Bacino, Simone Carozzo, Mauro Antonio Mischiati, Fabio Rossetto.

    Terzo (probabile) incarico anche per Fabrizio Ivaldi in quel di Ponzone, che anche questa volta sarà l’unico “iscritto” alla corsa che porta in Comune. Ad affiancarlo, nella lista ‘Concentrazione democratica’ ci sono Marco Alberto Assandri, Patrizia Maria Baradel, Elio Benzi, Stefania Oggianu, Giovanni Mauro Ravera, Paola Ricci, Mattia Rosato, Pasquale Torio, Attilio Giulio Valieri e Paolo Vernocchi.

    In ultimo (ma solo per ordine alfabetico) Visone, dove Manuela Delorenzi a differenza di cinque anni fa questa volta correrà da sola per la poltrona municipale. Con lei, per la lista ‘Nuova Visone’ si presentano per la carica di consiglieri comunali Stefano Alizeri, Raffaello Alloisio, Daniela Bertolotti, Eddo Bosio, Linda Brugnone, Maurizio Capriolo, Mauro Roberto Gilardo, Fabio Marco Guasco, Pierina Moribondo e Giancarlo Ughetti.

    SEGUI ANCHE:

    comune di grognardo comune di melazzo comune di montechiaro d'acqui comune di ponzone comune di visone comuni acquese elezioni comunali 2024 sindaci acquese
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C