• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pino
    Giuseppe Favale
    Società
    Alessandro Francini  
    26 Maggio 2024
    ore
    12:11 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Pino Favale torna a Lampedusa per assistere i migranti in arrivo

    Il volontario della Croce Rossa di Acqui Terme in questi giorni sta prestando servizio sull'isola per l'accoglienza dei migranti

    ACQUI TERME – Oramai è un veterano delle missioni in aiuto e soccorso dei migranti in arrivo sulle coste italiane dai paesi del nord Africa

    Giuseppe Favale, ex casaro del caseificio Merlo oggi in pensione, è volontario della Croce Rossa di Acqui Terme dal 2005 e venerdì scorso è partito per la seconda volta nel giro di pochi mesi per Lampedusa.  Sull’hotspot dell’isola siciliana per una settimana presterà assistenza ai migranti che continuano a sbarcare, coordinato dai responsabili dell’operazione.

    Nel biennio pandemico Favale ha prestato servizio per ben sette volte sulle navi quarantena, dove venivano temporaneamente ospitati i migranti provenienti dalle coste del nord Africa: dall’Adriatica alla Rapsody, dall’Atlas alla Moby Dada.

    SEGUI ANCHE:

    cri acqui terme croce rossa acqui terme giuseppe favale lampedusa
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Nuova missione per Favale: stavolta è l’hotspot di Lampedusa
    Società
    Acqui Terme
    Nuova missione per Favale: stavolta è l’hotspot di Lampedusa
    Giuseppe Favale, volontario della Croce Rossa di Acqui Terme, in questi giorni sta prestando servizio sull'isola per l'accoglienza dei migranti
    di Alessandro Francini 
    30 Gennaio 2024
    ore
    11:44
    ACQUI TERME - Nel biennio pandemico ha prestato servizio per ben sette volte sulle navi quarantena, ...
    Leggi di piú
    Cri: il volontario Giuseppe Favale in aiuto dei migranti
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C