• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Infiorate,
    Cultura, Spettacoli
    Redazione  
    17 Maggio 2024
    ore
    11:38 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Infiorate, mercatini e concerti: le iniziative di domenica

    A San Salvatore gli infioratori di Pietra Ligure, prodotti tipici e 'Cuochi in piazza'. Proseguono Dolci Terre di Primavera a Novi. e Coniolo Fiori Il violoncellista Kloeckner a Rivalta Scrivia. Ultimo appuntamento per Valenza Classica

    Continuano le proposte dell'edizione 2024 di Librinfesta. Tante iniziative per 'Un quartiere in fiore' ad Alessandria. In città prosegue la rassegna musicale 'Alessandro Taulino'. Beggar's Farm in concerto a Valenza

    Gli appuntamenti in provincia di Alessandria (e non solo) di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio: Librinfesta, rassegna musicale ‘Alessandro Taulino’, concerti del conservatorio di Alessandria e del festival Echos, Coniolo Fiori, Dolci Terre di Primavera a Novi Ligure e molto altro.

    Venerdì

    Alessandria: rassegna musicale ‘Alessandro Taulino’

    Alle ore 17.15, nella chiesa della Madonna del Suffragio (corso IV Novembre) di Alessandria, si esibiscono le scuole medie a indirizzo musicale della provincia e il liceo musicale ‘Eco’ di Alessandria nel ricordo di Alessandro Taulino. Ingresso a offerta libera. Il ricavato sarà devoluto alla Lilt (Lega Italiana Lotta Tumori) sezione di Alessandria.

    Novi Ligure: “Dolci terre di primavera”

    Alle 19, a Novi Ligure, prenderà il via la prima edizione di “Dolci terre di primavera”, rassegna enogastronomica all’aperto (per le vie del centro) con produttori locali, eccellenze del territorio e foodtruck regionali e internazionali. In piazza Dellepiane, tre le attrazioni: “Brazilian charme”, spettacolo di samba e balli caraibici, alle 20 esibizione di “Notagitana”, band patchanka, nata nel 2012 in Emilia Romagna, e in chiusura, alle 21.30, allieteranno la serata le “Italian Women Tribute”.

    Castellazzo: il cibo di Gandhi e Chiara Effe in concerto

    Alle 21 la Fondazione Luigi Longo, nella sua sede in via Baudolino Giraudi 421 a Castellazzo, propone la presentazione del libro ‘Il cibo del Mahatma Gandhi. Piatti e ricette di un crudista ante litteram’.  Seguirà il concerto/presentazione del cd ‘Via Giardini’ di Chiara Effe.

    Lu Monferrato: mostra internazionale alla Nisolina

    Alle ore 18 presso la Nisolina Art Space di Lu Monferrato, in via Mameli, 63, con il patrocinio del Comune di Lu e Cuccaro Monferrato, avverrà la presentazione della tappa italiana della mostra We Printmakers – World Exchange tour 2023_25.

    Alessandria: continua Librinfesta

    Al mattino e al pomeriggio le iniziative organizzate nell’ambito di Librinfesta ad Alessandria. La manifestazione continuerà sabato e domenica.

    Alessandria: Scatola Sonora

    Il conservatorio Vivaldi di Alessandria dà appuntamento nel cortile di Palazzo Cuttica con il suo festival internazionale di Opera e Teatro Musicale di Piccole Dimensioni. Alle ore 11 (per le scuole nell’ambito della rassegna ‘Entriamo nella casa della musica’) e alle ore 16, verrà proposto ‘Raccontare un’opera: “la Cenerentola” di Rossini’. L’ingresso è libero.

    Casale: Maurizio Baglini

    Nel’ambito del festival Echos, alle ore 21, all’Accademia Filarmonica di Casale  il recital di Maurizio Baglini. Posti esauriti, ma è attiva una lista d’attesa.

    Ovada: Saggi finali della scuola di Musica “A. Rebora”

    Saggi finali per la scuola di Musica “A. Rebora” di Ovada. Dalle 21, a Palazzo Maineri in via San Paolo, il saggio di pianoforte.

    Valenza: Beggar’s Farm in concerto

    Per la Valenza Jewelry Week,  alle 21, al teatro Sociale, si svolgerà il concerto della band Beggar’s Farm guidata da Franco Taulino. Ingresso libero; prenotazioni: www.eventbride.it.

    Sabato

    San-Salvatore-Prima-Festa

    La presentazione di Prima Festa

    San Salvatore: Prima Festa

    Inizia Prima Festa. Alle ore 11, a Palazzo Carmagnola, verrà inaugurata la mostra fotografica ‘Colonia 100’, con documenti e testimonianze su quello che un tempo era la Colonia Solare Elioterapica. Dalle 19.30 in Piazza Caduti, si parte con la Cena di Gala organizzata dalla Pro Loco Vivacittà (prenotazioni al numero 335 7558643). Dopo le canzoni che accompagneranno le portate del menù a cura di On Stage, a pochi metri, in piazza Carmagnola, sul grande palco montato per l’occasione andranno in scena i The BlueBeaters.

    Alessandria: ‘Un quartiere in fiore’

    ‘Un quartiere in fiore’ in piazza Campora. A partire dalle 8.30, esposizione di auto e moto d’epoca, il mago Canticchio con i gonfiabili per i bambini, la santa messa alle 11, negozi aperti con aperitivo e pranzo, il battesimo della sella e alle 15.30 il concerto dei Disco Inferno.

    Alessandria: giornata dedicata al maestro Piero Rattalino

    Nell’ambito del festival Echos, una giornata dedicata al maestro Piero Rattalino al conservatorio di Alessandria. Alla tavola rotonda a lui dedicata (ore 16) parteciperanno figure di spicco del mondo musicale: Ilia Kim, Maurizio Baglini, Nicola Cattò, Angelo Foletto e Giuseppe Calanna. Alle 21, Ilia Kim terrà il concerto ‘Beethoven: dalla quotidianità alla trascendenza’. Ingresso libero.

    Novi Ligure: “Dolci terre di primavera”

    A Novi Ligure, prima edizione di “Dolci terre di primavera”, rassegna enogastronomica all’aperto (per le vie del centro) con produttori locali, eccellenze del territorio e foodtruck regionali e internazionali. Alle 17, in piazza Dellepiane, aprirà la rassegna il “Workshop pesto”. In Largo Valentina, dalle 18, ci si potrà immergere nell’atmosfera argentina con “Milonga barrio in tango”. Alle 20, in piazza Dellepiane si terrà il concerto degli “Audio 80”. A seguire gran finale con lo Show dello Zoo di 105, il programma radiofonico più ascoltato in Italia, con Pippo Palmieri e Wender.

    Valenza: Pranzo dell’Anpi

    Pranzo dell’Anpi  al Centro Incontro di Valenza. In programma un’agnolottata con anche antipasti, dolce e bevande. Appuntamento alle 12.30. Offerta minima 20 euro. Prenotazioni 338 1439000 (Marco) e 3385814901 (Edi).

    Novi Ligure: Ivo Cristallo

    Alle 17, nella sala conferenze Azimut (via Roma 20) a Novi Ligure, verrà inaugurata la mostra ‘Paesaggi urbani’ di Ivo Cristallo. lLa mostra sarà visitabile il sabato e la domenica dalle 16 alle 19; ingresso libero.

    Alessandria: ‘L’arte dell’Arco’

    Alle 17, nella centralissima chiesa di San Lorenzo, il conservatorio alessandrino organizza il concerto ‘L’arte dell’Arco’.  Il concerto sarà eseguito da un consort di viole, liuti e voci tratti dall’Ensemble “Il Cantiere di Orfeo”, diretto dal professor Juan Manuel Quintana, docente di viola da gamba. Ingresso libero.

    Coniolo: Coniolo Fiori

    Sabato e domenica avrà luogo la 22esima edizione di Coniolo Fiori, mostra mercato florovivaistica con i più importanti vivai specializzati italiani.  Selezione di piccoli produttori agroalimentari  e area ristoro, mentre la novità è rappresentata dal percorso laboratorio per bambini “Le piante e i fiori ci parlano”, a cura della associazione Asproflor Comuni Fioriti. L’ingresso alla manifestazione è gratuito e si potrà anche visitare il museo etnografico “Coniolo, il paese che visse due volte”.

    Castellazzo: Maggio Musicale

    Concerto, alle 18, nella chiesa di Santo Stefano (ingresso libero) dei professori della Hugh Hodgson School of Music.

    Alluvioni Piovera: cena contadina

    Due giorni dedicata al mondo contadino ad Alluvioni Piovera: si comincia sabato con il convegno sulla sicurezza nell’agricoltura e la ‘cena contadina’.

    Cella Monte

    Canti, immagini e musiche di quel mondo, registrate nel 1954 dal celebre studioso Alan Lomax, vengono proposte sabato alle 17 nell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni in piazza Vallino a Cella Monte.

    Ovada: Saggi finali della scuola di Musica “A. Rebora”

    Saggi finali per la scuola di Musica “A. Rebora” di Ovada. Dalle 15 spazio alla sezione fiati. A seguire chitarra classica e canto.

    Giardinetto: cena dello stinco

    Dalle ore 20, nell’area verde geom Franco Ricaldone, cena dello stinco e musica con Liscio 2000.  I posti sono limitati e le prenotazioni vengono raccolte al numero 339 6948656.

    Fubine: ‘D’Annate Donne’

    Alle ore 21.15, al Teatro dei Batù di Fubine, la Compagnia Teatrale Fubinese replicherà lo spettacolo ‘D’Annate Donne’. L’idea e la regia sono di Katia Bonifaci. Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi al numero 392 2349719.

    Silvano D’Orba: Cantachiaro

    Alle ore 21, nel salone dell’oratorio parrocchiale di Silvano D’Orba, il gruppo Cantachiaro invita a passare una serata piacevole con lo spettacolo ‘Musica Insieme 2024’.

    Nizza Monferrato: Elisabetta Isola

    Alle 21, nell’auditorium Trinità di Nizza Monferrato si terrà un concerto di musica operistica che vedrà esibirsi il soprano Elisabetta Isola accompagnata al pianoforte da Marta Conte. La serata è organizzata e offerta dall’Accademia di cultura nicese L’Erca. L’ingresso è gratuito.

    Domenica

    mostra-fiori

    Mostra di fiori

    San Salvatore: Prima Festa

    Dalle ore 10, in tutto il paese e al santuario della Madonna del Pozzo, mercatino, ‘Cuochi in piazza’, infioratori artistici di Pietra Ligure, trenino, giochi, musica, dj set e concerto di Mike 37.

    Novi Ligure: “Dolci terre di primavera”

    A Novi Ligure, dalle 10 alle 22, prima edizione di “Dolci terre di primavera”, rassegna enogastronomica all’aperto (per le vie del centro) con produttori locali, eccellenze del territorio e foodtruck regionali e internazionali.

    Coniolo: Coniolo Fiori

    Sabato e domenica avrà luogo la 22esima edizione di Coniolo Fiori, mostra mercato florovivaistica con i più importanti vivai specializzati italiani.  Selezione di piccoli produttori agroalimentari  e area ristoro, mentre la novità è rappresentata dal percorso laboratorio per bambini “Le piante e i fiori ci parlano”, a cura della associazione Asproflor Comuni Fioriti. L’ingresso alla manifestazione è gratuito e si potrà anche visitare il museo etnografico “Coniolo, il paese che visse due volte”.

    Castelnuovo Scrivia: “Una giornata per Ale”

    “Una giornata per Ale” al campo ‘Beppe Spinola’, per ricordare un amico, Alessandro Torciani, e per sostenere l’associazione ‘Franca Cassola Pasquali’, a cui andrà tutto il ricavato. Ritrovo alle 9, alle 9.30 partenza della camminata guidata dal Gruppo Ambiente nel parco dello Scrivia. Poi apertura degli stand di animazione e gastronomici. Dalle 14.30 torneo di calcio, laboratori artistici, alle 16 spettacolo di magia, premiazione con merenda e, alle 17.30, calcio femminile.

    Fresonara: ‘L’orto delle erbacce’ di Fortunato

    Alle 21 nel Teatro Comunale di piazza Don Orione a Fresonara, Carlo Fortunato presenta il suo libro ‘L’orto delle erbacce. Note di etnobotanica’.

    Piovera: borgo in festa

    Due giorni dedicata al mondo contadino ad Alluvioni Piovera: il Borgo di Piovera è in festa con servizio di ristorazione al Centro Sportivo e anteprima della sagra delle guanciotte brasate.

    Valenza: Valenza Classica

    Alle 18, all’Auditorium San Rocco di Valenza, un concerto interamente dedicato alle eroine pucciniane. Protagonisti di questo appuntamento finale la soprano Monica Russo, vincitrice del primo premio al Concorso Musicale Internazionale ‘Città di Alessandria’ dello scorso anno, accompagnata al pianoforte dal maestro Stefano Velluti.

    Rivalta Scrivia: Benedict Kloeckner

    Nell’ambito del festival Echos, alle 17, nell’Abbazia cistercense di Rivalta, suonerà il più acclamato giovane violoncellista del panorama internazionale, il tedesco Benedict Kloeckner. A Rivalta Scrivia proporrà un recital intitolato “Viaggio intorno a Bach”. Ingresso libero. Info: www.festivalechos.it; cell. 348 7161557.

    SEGUI ANCHE:

    Benedict Kloeckner carlo fortunato coniolo fiori conservatorio vivaldi alessandria cosa fare nel weekend dolci terre di primavera echos 2024 festival echos Ilia Kim Juan Manuel Quintana Maurizio Baglini palazzo cuttica Piero Rattalino prima festa san salvatore the bluebeaters
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C