• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Società
    Alessandro Francini  
    16 Maggio 2024
    ore
    16:40 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    La gentilezza salverà…la città: il progetto del Comune

    Un'iniziativa promossa dall'assessorato alle Politiche Sociali del Comune su proposta di Adriano Assandri

    ACQUI TERME – Un cartello con su scritta una frase che andrebbe interpretata non tanto come un consiglio quanto più che altro come una vera e propria esortazione  “Solo la gentilezza può salvare la Città”. 

    È l’affissione che d’ora in poi risalterà sotto il porticato di ingresso di Palazzo Levi, ma anche in alcuni uffici comunali dove il contatto con il pubblico è più frequente. Un’iniziativa promossa nell’ambito del ‘Progetto Gentilezza’ dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune su proposta di Adriano Assandri, l’imprenditore acquese fondatore dell’associazione ‘Need You Onlus’. Un progetto che nei prossimi mesi si concretizzerà con l’introduzione di corsi “di gentilezza” destinati alle scuole acquesi e agli stessi dipendenti comunali.

    “Questo messaggio di accoglienza – comunicano dal Comune – rappresenta il primo passo di un iter che vedrà l’Ente Pubblico protagonista, con l’obiettivo di essere sempre più vicino ai cittadini nei fatti e nei modi. L’amministrazione comunale ringrazia l’Associazione Need You onlus e il Lions Club Acqui Terme Host per la collaborazione e la sensibilità che sempre dimostrano, supportando un ampio ventaglio di progetti di solidarietà e di promozione sociale, accompagnando le realtà cittadine in percorsi di costante miglioramento».

     

    SEGUI ANCHE:

    comune di acqui palazzo levi progetto gentilezza acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C