• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Coldiretti:
    Economia, Società
    Riccardo La Grotta  
    16 Maggio 2024
    ore
    16:25 Logo Newsguard
    L'allarme

    Coldiretti: “La produzione di grano duro rischia di essere la peggiore degli ultimi 10 anni”

    Raccolte sotto le 3,5 tonnellate: le cause sarebbero la concorrenza estera e la siccità

    ALESSANDRIA – Allarme da Coldiretti e Cai: la raccolta di grano duro crolla sotto le 3,5 tonnellate.

    Il rischio è che la produzione sia la più bassa degli ultimi 10 anni, con l’11% delle superfici coltivate in meno rispetto all’anno scorso.

    Le cause della penuria di grano duro

    • La concorrenza sleale dell’estero. “Invasione”, la chiama Coldiretti, e sarebbe la prima causa della penuria nella produzione di grano duro. Questo primo motivo causerebbe a sua volta l’abbassamento dei prezzi e la riduzione delle superfici coltivate.
    • La siccità, che ha colpito soprattutto le regioni del Sud Italia, ma non solo. In alcune aree della Sicilia la produzione sarebbe addirittura calata del 70%.

    L’allarme

    Nella provincia alessandrina si contano oltre 34 mila ettari di grano tenero e più di 2 milioni di quintali di produzione.

    Dal punto di vista tecnico agronomico, poi, l’andamento climatico che sta caratterizzando questa primavera 2024 (con abbondanti piogge e molta umidità) sta causando preoccupazioni per possibili attacchi fungini.

    “Siamo in una fase molto delicata, chi ha eseguito correttamente i trattamenti non dovrebbe correre rischi ma, se la pioggia continua a cadere, la situazione potrebbe complicarsi“, sottolineano i tecnici Coldiretti Alessandria.

    I consigli

    Le osservazioni di Mauro Bianco e Roberto Bianco, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Alessandria, offrono varie proposte:

    • “L’obiettivo deve essere, tramite i contratti di filiera, quello di valorizzare al meglio le produzioni locali di grano;
    • garantire una sempre più positiva remunerazione agli agricoltori;
    • e offrire completa tracciabilità e qualità ai consumatori che sono sempre più attenti alla provenienza degli ingredienti.
    • Occorre poi ridurre la dipendenza dall’estero e lavorare da subito ad accordi di filiera come il progetto piemontese, insieme al Consorzio Agrario del Nord Ovest, di Gran Piemonte tramite il quale sono già stati seminati circa 8 mila ettari di grano tenero.

    SEGUI ANCHE:

    agricoltura allarme cai. coldiretti concorrenza estera grao duro siccità
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C