‘Acqua et Terra’: incontro sul legame tra ambiente e civilizzazione
Lo stabilimento ex Kaimano di Acqui Terme
Cultura
Alessandro Francini  
13 Maggio 2024
ore
19:13 Logo Newsguard
Acqui Terme

‘Acqua et Terra’: incontro sul legame tra ambiente e civilizzazione

Giovedì 16 all'ex Kaimano dalle 17 è in programma 'Acqua et Terra', incontro divulgativo sul millenario legame tra ambiente e civilizzazione

ACQUI TERME – Giovedì 16 all’ex Kaimano a partire dalle 17 è in programma ‘Acqua et Terra’, incontro divulgativo sul millenario legame tra ambiente e civilizzazione. L’iniziativa fa parte del calendario di appuntamenti del progetto ‘Acqui Terme Romana’.

Curiosità ed evidenze scientifiche in versione talk show, per una migliore consapevolezza e la valorizzazione del grande patrimonio legato alla storia dell’Impero Romano ad Aquae Statiellae – Acqui Terme Città Europea del Vino 2024.

Relatori:
Roberto Arditi – Dir. Scient. SINA gruppo ASTM – “Le grandi infrastrutture stradali del mondo romano: concezione ed impatto sulla mobilità odierna”
Valerio Pansecco – Direttore Terme di Acqui Terme – “Le proprietà delle acque Termali di Acqui Terme”
Gabriella Parodi – Istituto Internazionale Studi Liguri – “La via Emilia Scauri”
Paola Zanovello e Dott. Jacopo Turchetto – Università degli Studi di Padova – “Termalismo e Viabilità in epoca Romana”

Moderano l’incontro Germano Leporati, direttore del Civico Museo Archeologico di Acqui, e Samuela Mattarella.

La partecipazione all’evento garantisce attestati di presenza per docenti e studenti. Posti limitati, prenotazione consigliata al numero  0144 322142 oppure inviando mail a: iat@comune.acquiterme.al.it.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione