• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Antologica
    Bruno Munari
    Cultura
    Redazione  
    2 Maggio 2024
    ore
    17:01 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Antologica su Bruno Munari: sabato inaugurazione al ‘Robellini’

    L’esposizione dedicata all’artista e designer milanes - promossa dall'associazione ComitArt - è curata da Alberto Salvadori e Luca Zaffarano

    ACQUI TERME – Sabato 4. a partire dalle 16.30. Palazzo Robellini ospita l’inaugurazione della mostra  ‘Bruno Munari. La leggerezza dell’arte’. 

    L’esposizione dedicata all’artista e designer milanese, con la curatela scientifica di Alberto Salvadori e Luca Zaffarano, è promossa dall’Associazione ComitArt e realizzata dal Comune di Acqui Terme, assessorato alla Cultura, con la collaborazione progettuale di Repetto Gallery.

    ‘Bruno Munari. La leggerezza dell’arte’ include una cinquantina di opere, provenienti da collezioni private, suddivise in sezioni tematiche.
    Bruno Munari (1907-1998), artista sperimentale e poliedrico, è una delle figure più interessanti del panorama culturale italiano del Novecento; protagonista riconosciuto in molti settori ha svolto attività di graphic designer, industrial designer, scrittore, docente, formatore. Dopo il successo riscontrato a Verona, Acqui Terme si prepara ad accogliere l’Antologica su una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo.

    La mostra è accompagnata da un catalogo curato da Alberto Salvadori e Luca Zaffarano edito da Eataly Art House, in vendita a Palazzo Robellini.

    Sono previsti anche eventi collaterali inerenti all’esposizione, lungo il periodo di allestimento della mostra. Questi gli orari di apertura: dal lunedì al venerdì 10.00 – 13.00 e 16.00 – 20.00. Sabato e domenica 10.00 – 13.00 e 15.00 – 20.00

    SEGUI ANCHE:

    antologica munari associazione ComitArt bruno munari palazzo robellini
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C